Menu di capodanno tante ricette e idee

Data Pubblicazione: 21/12/2016

Menu di capodanno tante ricette e idee

Vi presentiamo il Menu di Capodanno con tante ricette e idee per una tavola da sogno! Capodanno è una vera e propria maratona gastronomica che si svolge tra il cenone del 31 dicembre ed il pranzo del giorno dopo. Questi momenti sono più che semplici "pasti" in quanto costituiscono un'occasione di riunione e condivisione per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. A tavola si servono molte portate, dai grandi classici, come: zampone o cotechino e lenticchie, tortellini e panettone, fino a piatti più innovativi come mousse e salumi vegani.

Menu di Capodanno: gli immancabili

Lo si è già accennato: lo zampone (o, in alternativa, il cotechino) è l'immancabile secondo del menu capodanno che impegna fior fiore di cuoche casalinghe per l'intero pomeriggio.

Cotechino con Lenticchie

Alternative, abbastanza diffuse, sono l'arrosto

Arrosto di Vitello al forno con Patate

o il pollo ripieno,

Pollo ripieno al forno

serviti con contorni vari: dalle insalate di verdure grigliate alle patate al forno, senza dimenticare le lenticchie, portatrici di buona sorte finanziaria.

Lenticchie in Umido

Non c'è Menu di capodanno senza il panettone

Il panettone ed il pandoro sono gli onnipresenti dolci con cui, tradizionalmente, si festeggia l'arrivo dell'anno nuovo.

pandoro

I puristi nel menu cenone capodanno li servono così, senza nient'altro se non un buon calice di spumante dolce. Per chi li trovasse asciutti, è consigliabile affiancare alla tradizionale fetta, una coppa di zabaione,

zabaione

crema semplice

Crema Pasticcera Semplificata

o, perchè no, al mascarpone.

Crema al mascarpone

Cenone di Capodanno, menu diverso da Regione a Regione

Le ricette menu di Capodanno variano di regione in regione. Tra i primi tradizionali molisani, troviamo la curiosa Pizza di Franz in brodo caldo: pezzetti di "pizza" a base di uova, parmigiano grattugiato e prezzemolo, cotte al forno e servite in brodo. Ancora all'insegna del brodo, i maccheroni e i ravioli genovesi. Questi ultimi ripieni di vitello, animelle, uova, erbe, pangrattato e parmigiano. La Brovada e muset (zuppa di rape e cotechino) è il secondo che troverete sulle tavole friulane, mentre il Cappone di Morozzo al forno in Piemonte o i famosi Canederli in Trentino.

Canederli alla Tirolese

Passando ai dolci, cantucci

cantucci

e ricciarelli sono i tipici dolci toscani,

Ricciarelli

mentre pettole, frittelle tonde intinte nello zucchero, quelli che troverete nel Salento. Buccellati, cassate

Cassatine

e cannoli, i golosissimi dolci sulle tavole siciliane di fianco ai nordici grandi lievitati.

Cannoli Siciliani

Pronti per scegliere il vostro menu di Capodanno all'insegna del gusto e della tradizione? Le proposte di Cucinare.it per il menu di San Silvestro. Qui un elenco di ricette, in esclusiva per voi!

Menu di Capodanno, gli antipasti


Partiamo con gli Antipasti e per un menu di Capodanno a base di pesce tra i più classici ci sono Seppie con piselli,

Seppie con piselli e pomodoro fresco

Polpo all'insalata,

Ricetta polpo all'insalata

Polpo con Patate

polpo con patate

Continuiamo con ricette sfiziose come Calamari ripieni al forno,

calamari ripieni al forno

Zeppole di baccala

zeppole di baccala

e Cucchiaini con Caviale rosso, Prugne, Prezzemolo e noci secche.

cucchiaini con caviale rosso prugne prezzemolo e noci secche


Oppure se siete amanti dei sapori particolari ecco Capesante Gratinate,

capesante gratinate

Cannolicchi gratinati

cannolicchi gratinati

e Scampi gratinati

scampi gratinati

Infine piatti freschi e buonissimi come Ostriche alla Rockfeller,

ostriche alla rockfeller

Insalata di mare,

insalata di mare

Cocktail di gamberi

ricetta cocktail di gamberi

e Coppe di Pompelmo con Gamberi

coppe di pompelmo con gamberi

Menu di capodanno, primi piatti


Per il cenone di capodanno menu classico prevede come immancabili Spaghetti allo scoglio,

spaghetti allo scoglio

Spaghetti alle vongole

spaghetti alle vongole

e Spaghetti con le telline

spaghetti con le telline

Per chi ama i pranzi ricchi ci sono Lasagne di Pesce

lasagne di pesce

e Lasagne con Salmone e Provola

lasagne con salmone e provola

Ed infine di risotti come Risotto allo champagne e

risotto allo champagne

e Risotto con Gamberi e Spumante

risotto con gamberi e spumante

Menu di Capodanno: secondi di mare

Per il menu di Capodanno idee per secondo tradizionali sono: Baccalà fritto,

baccala fritto

Anguilla alla Griglia,

anguilla alla griglia

Anguilla marinata al Forno e

anguilla marinata al forno

Anguilla con Burro e Salvia

anguilla con burro e salvia


Se invece preferite qualcosa di più particolare ecco Polpo alla brace con funghi,

Polpo alla griglia con funghi

Gamberoni allo Champagne e Pepe Rosa

gamberoni allo champagne

e Salmone al forno

salmone al forno

Ma anche Orata all'Acqua pazza,


orata_all_acqua_pazza

Gamberoni gratinati
e

ricetta gamberi gratinati

Astice gratinato non sono da meno

astice gratinato

Infine potete scegliere tra altre gustose ricette come Polpettone di Tonno,

polpettone di tonno

Rombo al cartoccio,

rombo al cartoccio

Calamari alla griglia

calamari grigliati con salsa di aneto

Oppure anche Gamberoni al forno e

gamberoni al forno con salsa al limone

Orata grigliata con salsa sfiziosa

Orate grigliata con salsa sfiziosa

Tra i Contorni più gettonati troviamo sempre: Insalata di rinforzo

Insalata di rinforzo

o un'insalata semplice e fresca


insalata-con-polpettine-di-parmigiano

Menu di Capodanno, i dolci

Se per il menu di Capodanno volete preparare dei dolci particolari e d'effetto ecco Panna Cotta con Spumante e Cocco

panna_cotta_cocco_e_spumante

e Tartufini con Amaretti e Panettone

tartufini_con_-amaretto_e_panettone

Mentre per chi ama mantenere le tradizioni Tiramisù con Panettone,

tiramisu_con_panettone

Struffoli

struffoli

e Pandoro

pandoro


Menu primo dell'anno le nostre proposte:

Per il menu del primo dell'anno sorprendete i vostri ospiti con una decorazione home made, semplice e profumata come il Centrotavola Capodanno.

Iniziamo con gli Antipasti. Di sicuro i vostri commensali gradiranno dei particolari Cantucci al Gorgonzola con Noci e Pinoli

cantucci al gorgonzola con noci e pinoli

o un delicato Soufflè di Lenticchie, Besciamella e Gorgonzola


souffle_di_lenticchie_besciamella_e_gorgonzola

Ottimi anche i Fagottini di Pasta sfoglia con Carciofi e Cotechino,

fagottini_di_pasta_sfoglia_con_carciofi_e_cotechino


le Bruschette con Rucola, Prosciutto Crudo, Formaggio e Tartufo

bruschette con rucola prosciutto crudo formaggio e tartufo

o le sfiziose Uova ripiene sfiziose
Uova con Crema di Tonno

Passiamo ai Primi. In queste giornate fredde l'ideale è il Brodo di Carne aromatico

brodo_di_carne_aromatico

e la Ricetta brodo vegetale

brodo vegetale


Se invece preferite dei piatti ricchi e più particolari ecco le Lasagne al Pesto di Pistacchio, Melanzane e Speck,

Lasagne al Pesto di Pistacchio, Melanzane e Speck

le Caccavelle Gratinate

caccavelle gratinate

o la Lasagna di Verdure

Lasagna di Verdure

Per i tradizionalisti invece ecco i Canederli alla Tirolese (Knödel)

Canederli alla Tirolese (Knödel)

e la Minestra maritata

Minestra maritata

Nel menu di Capodanno per il pranzo del primo giorno dell'anno, ingredienti tradizionali ma in versione rivisitata come le Crocchette di Patate farcite con Cotechino

Crocchette di Patate farcite con Cotechino

o il Cotechino in camicia di Vitello con Mele, Patate e Cipolle

cotechino in camicia di vitello

Oppure i grandi classici come il Roast beef in crosta

roast_beef_in_crosta

o il Baccalà fritto

baccala fritto

Per i contorni, se li preferite freschi, ecco l'Insalata di rinforzo

insalata di rinforzo

o l' Insalata con polpettine di Parmigiano

insalata-con-polpettine-di-parmigiano

Mentre per i più tradizionalisti ecco le Lenticchie alla Paprika con Pancetta o

lenticchie_alla_paprika_con_pancetta

le Lenticchie in Umido

lenticchie in umido


Per chiudere il menu di capodanno non possono mancare i dolci: qui nessun dubbio, il classico pandoro è perfetto!

pandoro

Pubblicata il 21/12/2016

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista