Seguici su:

Ricetta cocktail di gamberi

Ricetta cocktail di gamberi
5

Descrizione

La preparazione della Ricetta Cocktail Di Gamberi deve essere minuziosa e ricercata nei particolari. L'antipasto ideale per una cena importante, con tempi di realizzazione minimi. L'utilizzo di gamberidi pezzatura media danno al piatto leggerezza, pregio e grande effetto. I sapori devono essere distinti e amalgamati: un tripudio di raffinatezza e delicatezza.

Nonostante la ricetta per il cocktail di gamberi preveda un ingrediente di base tipicamente estivo, questo piatto può essere servito anche nel periodo invernale riscuotendo esattamente lo stesso successo in tavola tra i commensali.

La ricetta cocktail di gamberi è molto semplice e veloce da preparare. Essendo un piatto freddo è possibile prepararlo con gamberetti precotti (acquistabili presso qualsiasi centro commerciale che vende pesce surgelato fresco). Puoi servire questo piatto come cocktail
  • come antipasto prima di una cena tra amici,
  • lo puoi preparare molto velocemente se si presentano in casa tua degli ospiti improvvisi,
  • o puoi prepararlo con tutta calma e tenerlo in frigo per un giorno intero, servendolo in tavola bello fresco.
Si sposa bene con un menù strettamente a base di pesce. Un ottimo antipasto che aprirà le danze a tutti i piatti che hai preparato. Vuoi un'idea? Bene, allora per un menù estivo, che ne dici di un buonissimo risotto ai frutti di mare, pesce spada al forno (o ai ferri)... Con insalata fresca e croccante e, come piatto invernale, spaghetti allo scoglio... Seguito da un saporitissimo pesce al forno (ottima la cernia, ma anche un buonissimo salmone fresco). Infine, un contorno di patate al forno e fagiolini. Il cocktail di gamberi deve essere servito in coppette trasparenti così da dare maggiore risalto agli ingredienti che vengono usati per la sua preparazione. Per essere più originali, potete versare il cocktail di gamberi direttamente su una foglia di lattuga molto verde, fresca e croccante, circondata da pomodorini pachino tagliati in due. Sai benissimo che la presentazione di un piatto allieta la vista oltre che il palato! Una fettina di limone sul bordo del piatto (o sulla ciotola, in base a ciò che preferite per servirlo in tavola) è il tocco di classe che si abbina perfettamente al piatto.

Ingredienti

Procedimento

Mescolate insieme la maionese, il ketchup e la worcestershire salsa in modo omogeneo. Aggiungete il cognac , la senape , il sale e il pepe, amalgamate il tutto in modo delicato. Tenere la densa salsa ottenuta in frigo per 1 ora circa.

Intanto procedete con la pulizia dei gamberi lavandoli con acqua corrente e asciugandoli con dello scottex. Staccare la testa e il carapace e l'intestino (il filamento nero) utilizzando una pinzetta. Fate bollire in abbondate acqua i gamberi per 2-3 minuti, scolarli e fateli raffreddare in una insalatiera con acqua e ghiaccio.

Scolare i gamberi dall'acqua e unirli alla salsa precedentemente preparata amalgamando omogeneamente. Lavate accuratamente la lattuga (meglio se riccia) e tritatela finemente lasciando da parte alcune foglie per la decorazione. Dividete la lattuga tritata in 4 coppe da portata.

Adagiate con un movimento rotatorio la salsa con i gamberi in parti uguali sulla lattuga. Come tocco finale aggiungete su di un lato del composto le foglie che avete conservato. Un tocco di raffinatezza ulteriore lo ottenete facendo emergere i gamberi in modo evidente dalla salsa e decorandoli per la loro lunghezza con filo di glassa di aceto balsamico..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto