10 gr di Pisto
1
Per fare i roccocò fatti in casa, innanzitutto disponiamo 250 g. di mandorle, con la buccia, su una leccarda e facciamole tostare per 5 minuti in forno statico preriscaldato a 180 gradi.
2
Versiamo in una ciotola capiente 90 ml d'acqua tiepida, la punta di una cucchiaino di bicarbonato di ammoniaca per dolci + 250 g. di zucchero.
3
Mischiamo tutto con una frusta a mano e poi addizioniamo gli aromi: 1 cucchiaino di miele + 1 bustina di vanillina e poi continuiamo con le spezie, ovvero con 10 grammi di pisto + 1 cucchiaino di cacao amaro.
4
Continuiamo a lavorare il composto con la frusta e profumiamolo ancora con la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata.
5
A questo punto pesiamo 250 g. di farina 00 e prendiamo le mandorle da forno, bollenti, e versiamole nella ciotola sul composto.
6
Che farà anche qualche bollicina, perché si attiva (e sprigiona anche una profumo intenso e gradevolissimo).
7
Versiamo i 250 g. di farina su una spianatoia, formando un cerchio grande e poi versiamoci al centro il composto caldo a base di mandorle.
8
Spingiamo la farina man mano verso il centro aiutandoci con un tarocco.
9
Procediamo con la lavorazione
10
fino a quando la farina si sarà completamente assorbita; il risultato è un composto appiccicoso che lasceremo riposare e asciugare per 1 ora scoperto.
11
Dopo questo tempo l'impasto risulta più asciutto e pesa circa 790 grammi.
12
Cospargiamo il piano di lavoro con un poco di farina e formiamo un rotolo con le mani.
13
Tagliamolo in 12 pezzi con il tarocco (peso 60,70 grammi) e arrotoliamoli a pallina con le mani.
14
Da ogni pallina ricaviamo un bigolo lungo 16,18 cm.
15
Al quale conferire la forma della ciambella, sovrapponendo e schiacciando leggermente le 2 estremità.
16
Disponiamo i roccocò su una leccarda coperta di carta forno: ne entrano 9, non di più altrimenti si attaccano perché crescono in cottura (quindi ne sono avanzati 3).
17
Spennelliamoli bene con 1 uovo sbattuto.
18
Cuociamoli in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 20 minuti.
19
Sforniamo i nostri roccocò dorati, lucidi e profumati.
20
La Ricetta è completata, facciamo raffreddare i Roccocò prima di gustarli!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:20 Minuti + riposo impasto |
Tempo di cottura |
00:20 Minuti |
Porzioni |
12 Pezzi |
Pubblicata il |
09/10/2015 aggiornata il 19/12/2022 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti