Seguici su:

Risotto con Gamberi e Spumante

Risotto con Gamberi e Spumante
5

Descrizione

Il Risotto Con Gamberi E Spumante è un primo piatto semplice e raffinato, ottimo da preparare in questi ultimi giorni festivi, magari proprio in occasione dell’epifania ….In questa ricetta ho voluto utilizzare i gamberoni freschi che mio marito ha comprato la mattina presto al mercato del pesce, ma voi potete anche utilizzare dei gamberoni congelati, l’importante è accertarsi della provenienza. Le note agrodolci dello spumante, si sposano perfettamente con il sapore delicato dei gamberi dando vita ad un connubio di sapori degno dei migliori ristoranti … Ecco la ricetta di questo gustoso risotto, se volete scoprire altre ricette con i gamberi, cliccate qui  Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi dei gamberi. Sciacquateli sotto l'acqua corrente, staccate la testa e il carapace e immergeteli in una pentola con circa un litro d'acqua e una presa di sale. Aiutandovi con uno stuzzicadenti o un coltellino, estraete dalla polpa dei gamberi il filamento nero e metteteli da parte. Fate cuocere le teste e i carapaci di gamberi in modo da ottenere una sorta di fumetto, molto semplice.

Nel frattempo, versate un filo d'olio in una padella antiaderente e fate rosolare il mezzo spicchio d'aglio sbucciato. Quando sarà ben imbiondito, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando con continuità in modo da non far bruciare i chicchi. Sfumate con lo spumante e continuate la cottura fino a quando l'alcool sarà evaporato, ricordatevi di mescolare di tanto in tanto.

A questo punto, eliminate l'eventuale schiuma che si è creata sulla superficie della pentola con le teste e i carapaci. Filtrate il vostro fumetto con un colino. Aggiungete un mestolo di fumetto al risotto.

Quando il primo mestolo di brodo verrà assorbito, aggiungetene un altro e continuate così fino a quando i chicchi saranno cotti. A circa 10 minuti da fine cottura, aggiungete i gamberi sgusciati al risotto e mescolate (cuoceranno in pochissimo tempo col calore del riso). A cottura ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete una spolverata di pepe.

Fate mantecare il risotto per qualche minuto e poi sistematelo nei piatti. Decorate con qualche foglia di prezzemolo tritato e servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto