PER L'IMPASTO DEI CUBETTI DELLA MINESTRA IMPERIALE:
PER IL BRODO DI CARNE DI QUESTA RICETTA:
Scottona Corazza Per Brodo 500 g.
Scottona Polpa 300 g.
1
Per preparare la Zuppa Imperiale occupiamoci subito del brodo di carne: versiamo in una pentola capiente tutte le verdure pulite per il brodo (1 piccola cipolla ramata da 50 g, 120 g. di gambi di sedano, 140 g. di carote, 120 g. di patate, una manciata di prezzemolo intero e qualche chiodo di garofano che ho infilato nella cipolla).
2
Aggiungiamo 800 g. di carne per bollito (in questa ricetta ho utilizzato la scottona, di cui 500 g. di corazza e 300 g. di polpa), copriamo con acqua fredda (3,4 litri) e trasferiamo sui fornelli.
3
Uniamo anche 1 cucchiaio di pomodorini pelati ciliegia e lasciamo sobbollire il brodo, con coperchio, a fiamma bassissima, per 3, 4 ore, salando verso fine cottura; il brodo è pronto quando la carne risulta tenera.
4
Intanto occupiamoci dell'impasto: sciogliamo in un pentolino, a fiamma bassissima, 60 g. di burro e poi mettiamolo da parte.
5
Sgusciamo 3 uova medie in una ciotola e lavoriamole con una frusta.
6
Aggiungiamo il mix di semolino (120 g.) e parmigiano grattugiato (70 g).
7
Continuiamo col burro fuso raffreddato ed un pizzico di noce moscata, continuiamo a lavorare il composto con la frusta al fine di fare incorporare bene il burro.
8
Versiamo il composto in una teglia (questa è 20x20) rivestita di carta forno.
9
Livelliamolo con una spatola e cuociamolo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.
10
Sforniamo il composto (che risulta simile ad un pan di spagna) e lasciamolo intiepidire.
11
Capovolgiamolo su un piano e tagliamolo a strisce e poi a cubetti.
12
Mettiamo da parte sia la carne che le verdure e poi filtriamo il brodo con un colino a maglie strette.
13
Disponiamo i cubetti di semolino nei piatti singoli e poi aggiungiamo il brodo di carne bollente.
14
La Ricetta della Zuppa Imperiale è completata. Buon Appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
10 MINUTI |
Tempo di cottura |
240 MINUTI |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
28/12/2022 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti