Seguici su:

Ricetta brodo vegetale

Ricetta brodo vegetale
5

Descrizione

Oggi vi posto la Ricetta Brodo Vegetale, indispensabile base per ogni ricetta di zuppe e risotti, perfetto per la cottura della pasta fresca, ingrediente essenziale delle pappe dei nostri bambini. Prezioso alleato per depurarci dopo un periodo di grandi abbuffate. Tutto questo e molto altro, è il brodo vegetale.

La ricetta del brodo vegetale perfetto non esiste

eppure esistono mille accorgimenti da seguire per ottenere un ottimo risultato.
Il brodo nasce dall'esigenza di fare di necessità virtù, rendendo edibili le parti di cibo che di solito non consumiamo e permettendoci di utilizzare i rimasugli trovati nel frigorifero, ma la preparazione della ricetta per il brodo vegetale ha pur sempre le sue regole, ed è necessario seguirle.

Ricetta Brodo Vegetale - i tempi di cottura

Non avere fretta Il brodo vegetale è poco impegnativo, ma sicuramente non rapido.
Per permettere la fuoriuscita dei nutrienti (e quindi del gusto) immergi le verdure in acqua fredda prima di procedere alla cottura. I tempi di cottura devono essere lunghi (almeno 30 minuti), e l'acqua non deve mai raggiungere il bollore. No al dado! E' comodo, certo, ma l'unica magia del cubetto magico sarà quella di privare il tuo brodo di ogni valore nutritivo e omologarne il gusto. Perché cercare di ricreare artificialmente i sapori che la natura ci sa regalare? Non solo, i suoi ingredienti sono di scarsa quantità, e per la maggior parte composti di grassi e sale.

Gli ingredienti per fare il brodo vegetale come si deve

Carota, sedano, cipolla, e poi? Qualsiasi verdura può contribuire alla riuscita di un ottimo brodo, ma a carota, sedano e cipolle non si può proprio rinunciare. Nella scelta degli altri ingredienti prediligi la stagionalità, e tieni in considerazione quale debba essere l'utilizzo finale del brodo per donare alle tue ricette l'aroma che desideri.

Ingredienti

Procedimento

Ricetta brodo vegetale preparazione 1
1
Ricetta brodo vegetale preparazione 2
2
Ricetta brodo vegetale preparazione 3
3

Mondate e pulite tutte le verdure (pelate e lavate la patata e la carota ; pulite e tagliate anche il sedano, il pomodoro ed il prezzemolo); mettetele in una pentola con un litro d'acqua e chiudete col coperchio. Raggiunto quasi il  bollore abbassate la fiamma ed unite un po' di sale1Proseguite la cottura almeno per trenta minuti avendo cura, man mano che l'acqua evapora,  di aggiungerne altra tenuta in caldo, per riportare il brodo al livello iniziale; se necessita correggete di sale2Filtrate il brodo e unite un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo. Ecco pronta la vostra ricetta base del brodo vegetale!3

Ricetta brodo vegetale preparazione 4
4

Potete anche calarci della pasta di piccolo formato, spolverizzare con formaggio ed ottenere un primo squisito e leggero.4

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/03/2018 23:33:49

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto