Seguici su:

LENTICCHIE IN UMIDO RICETTA

Lenticchie in Umido
5

Descrizione

Le Lenticchie in Umido sono un piatti che preparo tipicamente nelle stagioni più fresche. E' una ricetta tradizionale, molto facile da preparare e gustosissima. Le lenticchie sono dei legumi ricchi di ferro e proteine, quindi fanno molto bene anche ai più piccoli.

Potete prepararle per il classico cotechino con le lenticchie come si è soliti fare in occasione delle feste natalizie, ma anche consumate con le bruschette all'aglio sono davvero fenomenali. Le lenticchie in umido possono essere gustate sia calde che fredde, in base alle vostre preferenze.

Sei alla ricerca di altre Ricette a base Di Lenticchie? Prova:

zuppa di lenticchie semplice

pasta e lenticchie alla napoletana

zuppa di porri patate bianche e lenticchie verdi.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa occupatevi delle lenticchie. Se utilizzate le lenticchie decorticate, sciacquatele semplicemente sotto acqua corrente, se invece utilizzate le lenticchie con la buccia, riempite una ciotola con acqua fresca e mettetele in ammollo per il tempo indicato sulla confezione.. Trascorso il tempo di posa, sciacquate le lenticchie e sgocciolatele dall'acqua in eccesso.. Versate in una casseruola abbondante acqua, un rametto di rosmarino, uno spicchio d'aglio e le lenticchie.

Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.. Quando le lenticchie saranno quasi cotte, scolatele e tenete da parte.. In una padella capiente, versate un giro d'olio..

Aggiungete le foglie di rosmarino tritate e uno spicchio d'aglio sbucciato.. Fate rosolare per qualche minuto e poi aggiungete le lenticchie.. Fate cuocere per 5 minuti, mescolando, e poi aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere di acqua..

Aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura.. Mescolate in modo da far ben amalgamare tutti i sapori e cuocete fino a quando il sugo si sarà asciugato. Mettete le vostre lenticchie nei piatti e aggiungete un filo d'olio a crudo e qualche fettina d'aglio se vi piace!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto