Seguici su:

Lasagne di Pesce

Lasagne di Pesce
5

Descrizione

Le lasagne di pesce, non lo avrei mai detto, io che amo le tradizioni, le ho provate e fatte un po' a modo mio. Be' devo dire che sono veramente buonissime! Una variante della ricetta classica con il ragù, che sorprende per la sua bontà e ricchezza di gusto. Con la salsa besciamella al brodetto di pesce diventa un piatto da gustare durante le grandi feste ma anche ogni volta che abbiamo voglia di mangiare bene.Provate e ne sarete sorpresi anche voi.Tantissime sono le varianti delle lasagne, intanto ve ne indico qualcuna oltre a quella che avete appena visto di pesce:

Ingredienti

Procedimento

Pulite le cozze e le vongole. Versate un giro d'olio in una casseruola e aggiungete i frutti di mare, chiudete con un coperchio e fate cuocere fino a quando tutte le valve saranno aperte. A cottura ultimata, togliete i frutti dal fuoco e sgusciateli.

Conservate il sugo di cottura. Pulite i pomodori, eliminate le foglie superiori e sciacquateli sotto l'acqua corrente. Tagliate in 4 parti e tenete da parte.

Pulite i calamari, e tagliateli a rondelle. In un'altra padella versate l'olio e aggiungete i calamari. Sfumate con il vino bianco e dopo  pochi minuti aggiungete anche i gamaberetti sgusciati.

Mescolate e aggiungete i pomodori e i frutti di mare. Salate e fate cuocere per circa due minuti e poi togliete dal fuoco, mettete i frutti di mare in una ciotola e conservate il sugo di cottura. Versate in una pentola il burro e la farina e amalgamate a fuoco lento.

Aggiungete a poco a poco i sughi di cottura fino a quando otterrete un fumetto di pesce. Fate sbollentare le sfoglie di lasagna in acqua e un filo d'olio per un minuto scarso, scolate e poggiatele su un telo per farle asciugare. Adesso non vi resta che assemblare le vostre lasagne. Prendete una pirofila e versate un mestolo di salsa, adagiate le sfoglie di lasagna, versate un altro strato di salsa e sistemate in maniera omogenea il pesce.

Adagiate un altro strato di pasta e ripetete il processo fino a concludere con uno strato di pasta ricoperta di salsa. Preriscaldate il forno a 180°, infornate e fate cuocere per circa 25 minuti. Servite caldo e buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto