500 gr di polpa di Cinghiale
2 cucchiai di Pomodoro concentrato
1 pizzico di Aromi (Rosmarino, Salvia, Alloro)
Ponete tutto in una pentola capiente con l'olio extra vergine d'oliva, l'aglio intero sgusciato e fate rosolare per 5 minuti circa
Dopo di che, aggiungete la polpa di carne di cinghiale
Fate soffriggere per circa 10 minuti e aggiungete gli aromi
Sfumate con il vino
Quando l'alcool sarà evaporato aggiungete il concentrato e la passata di pomodoro correggendo il sapore con sale e pepe
Cuocete a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il ragù inizierà a prendere corpo (ci vorranno circa 3 ore)
Se dovesse risultare troppo denso, potete aggiungere un po' d'acqua, fino a che la cottura non sarà ultimata
Intanto, preparate l'acqua salata in cui cuocerete le pappardelle
Quando la pasta sarà pronta, scolatela, trasferitela in una ciotola e inglobate qualche mestolo di ragù per farla insaporire
Servite il piatto caldo, aggiungendo altro sugo sulle pappardelle e, per arricchirne il sapore, potete cospargere la superficie con del parmigiano grattugiato o in scaglie
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
03:00 |
Porzioni |
4 persone |
Categoria |
Primi di carne |
Pubblicata il |
06/05/2015 |
N° visualizzazioni |
741 |