Seguici su:

PASTA CON SALSICCIA E FORMAGGIO (Spalmabile)

Pasta Con Salsiccia E Formaggio
5

Descrizione

Ecco un Primo Piatto Sfizioso e Gustoso, pronto in una manciata di minuti: la Pasta Con Salsiccia E Formaggio. Questa ricetta è perfetta per spezzare la routine del menù settimanale: preparala per un pranzo in famiglia, quando hai poco tempo da dedicare ai fornelli, e proponila ai tuoi figli affamati, a tuo marito o a tua moglie. Movimenta e rendi allegra la pausa pranzo con una sferzata di golosità a sorpresa!

RICETTA PASTA CON SALSICCIA E FORMAGGIO

Questa ricetta si prepara facilmente, senza difficoltà. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili: formaggio spalmabile, philadelfia o altro, parmigiano grattugiato, salsiccia ed erbe aromatiche come salvia e rosmarino. Il risultato? Pasta Con Salsiccia E Philadelfia cremosa e ricca di gusto.

CONSIGLI

Il piatto è pronto in una ventina di minuti partendo da zero, vale a dire dal momento in cui metti una pentola sul fuoco con acqua fredda per la cottura della pasta. In questa ricetta ho utilizzato le penne, un formato di pasta jolly che, diciamoci la verità, utilizziamo sempre anche in abbinamento ad ingredienti improbabili per i nostri piatti svuota frigo. In alternativa qualsiasi formato sarà azzeccato, volendo anche lungo, come ad esempio gli spaghetti. Qualsiasi formaggio spalmabile, invece, contribuirà a dare sapore e cremosità al piatto.

CONSERVAZIONE

La puoi conservare fino ad un giorno in frigorifero chiusa in un contenitore salva freschezza.
Alla ricerca di altri Primi Piatti Con La Salsiccia? Beh, tra le tante versioni ce n’è una particolarmente amata, che nelle scorse ricette ti ho proposto in 2 modi: macchiata e piccante in quella della ricetta pasta piccante con funghi e salsiccia, e quella senza pomodoro e sfumata al vino bianco nella ricetta della pasta salsiccia e funghi. Niente male anche la ricetta della pasta con broccoli e salsiccia o della pasta con crema di patate e salsiccia.
A nominare tutte queste ricette mi è venuta l'acquolina in bocca! E allora bisogna accelerare: raduniamo gli ingredienti e prepariamo insieme la pasta con salsiccia e formaggio cremoso.

Ingredienti

Procedimento

Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 1
1
Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 2
2
Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 3
3

Metti sul fuoco una pentola con acqua per la cottura della pasta e intanto fai imbiondire in una padella con 1 cucchiaio d'olio evo uno spicchio d'aglio scamiciato; aggiungi una salsiccia privata del budello.1Fai cuocere la salsiccia per circa 6, 7 minuti a fiamma sostenuta, togli l'aglio e cala le penne in acqua salata a bollore.2Metti il formaggio spalmabile in una ciotola  e profumalo con un trito di aghi di rosmarino (basta un rametto) ed una foglia di salvia.3

Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 4
4
Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 5
5
Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 6
6

Insaporisci con un cucchiaio di parmigiano e continua a lavorare il formaggio con una forchetta.4Diluisci il formaggio spalmabile con un paio di cucchiai d'acqua di cottura della pasta.5Versalo nella padella con la salsiccia e rimesta.6

Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 7
7
Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 8
8
Pasta Con Salsiccia E Formaggio preparazione 9
9

Scola le penne al dente senza eccessivamente sgrondarle e tuffale nel condimento.7Rimesta a fiamma spenta.8Servi la Pasta Con Salsiccia E Formaggio appena pronta. Buon Appetito!9

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/06/2024 09:39:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/01/2022 15:31:03

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto