MINESTRA DI SEMOLINO
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa sbucciate e tritate finemente lo scalogno.. Fatelo soffriggere per qualche minuto in una padella abbastanza ampia e antiaderente con un giro d'olio evo.. Quando lo scalogno sarà appassito, coprite con il brodo vegetale e lasciate sobollire..
A questo punto, unite il semolino, per la perfetta riuscita di questo piatto, vi consiglio di versare il semolino a pioggia e di mescolare velocemente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.. Fate cuocere a fuoco lento per qualche minuto.. Se preferite un semolino più liquido vi basterà aggiungere dell'altro brodo vegetale, se invece lo preferite più denso, fatelo cuocere un pochino in più in modo da far evaporare i liquidi..
Una volta che la vostra minestra sarà cotta, togliete dal fuoco e servite, se preferite potete condire con una spolverata di pepe e di parmigiano, o dei crostini di pane. Buon appetito!.