Ecco tutti i modi semplici e veloci per pulire e tagliare l'aglio
L'aglio come potete leggere nella nostra
Guida, è un ingrediente molto utilizzato in cucina, in particolar modo per dare sapore ai piatti, ma spesso è anche il protagonista di svariate ricette. Di seguito vi illustreremo come pulire e tagliare al meglio le teste d'aglio in modo da ottenere degli spicchi perfetti e da adattare alle vostre ricette, buona lettura.
Come Pulire
Pulire l'aglio è un'operazione davvero molto semplice e veloce, ecco di seguito alcune delle tecniche più efficaci:
Per prima cosa, occorre eliminare la guaina all'esterno del bulbo, ovvero quello strato sottile che protegge i vari spicchi e li tiene uniti.
Se non necessitate dell'utilizzo dell'intero bulbo, estraete un singolo spicchio, per fare quest'operazione, munitevi di un coltellino abbastanza affilato e incidete i profili dello spicchio facendo attenzione a non romperlo.
Con le dita, fate una leggera leva e staccate lo spicchio dall'insieme.
A questo punto, dovete eliminare la pellicina intorno, quindi sempre aiutandovi con un coltellino, tagliate la parte superiore e tirate verso il basso la pellicina.
Eliminatela tutta ed ecco il vostro spicchio pronto per essere utilizzato.
Nel caso in cui, la pellicina tende a staccarsi con difficoltà, mettete lo spicchio nel forno a microonde alla massima intensità per circa 3 secondi, fate attenzione a non superare il tempo indicato, altrimenti l'aglio potrebbe esplodere... Se non avete il microonde, potete far bollire gli spicchi in un pentolino con l'acqua per circa 30 secondi, scolarli e poi sbucciarli.
Come Tagliare
L'utilizzo e il taglio dell'aglio in cucina sono molti e dipendono appunto dalle ricette in cui verrà utilizzato, in questa guida, vi mostreremo alcuni dei metodi più comuni per tagliare l'aglio, prima però spellatelo come sopraindicato:
- A fette : dividete lo spicchio dal bulbo e spellatelo, poggiatelo su un tagliere, con la punta delle dita tenete ferma un'estremità e con un coltello ritagliate delle fettine sottili;
- Schiacciato : dividete lo spicchio dal bulbo e spellatelo, potete schiacciarlo aiutandovi con un pestarello in un mortaio, con un apposito schiaccia - aglio o con i rebbi di una forchetta;
- Tritato : dividete lo spicchio dal bulbo e spellatelo, poggiatelo su un tagliere e con un coltello abbastanza affilato tagliatelo prima a fette per il senso della lunghezza e poi a pezzi piccoli.
Pubblicata il 03/03/2016
Condividi questo articolo