PIATTI UNICI
Le ricette
Eppure basta spostarsi un po’ più al Nord perché i piatti unici diventino la normalità. Una tendenza che forse negli ultimi anni sta iniziando a prendere piede anche da noi. Si tratta di una soluzione ideale per chi va di fretta ed ha poco tempo per mangiare: un piatto unico garantisce il giusto apporto calorico e nutrizionale e può essere gustato in poco tempo. Se poi a questo si aggiunge il valore in più della tradizione, ecco che questa tipologia di ricette può avere ancora successo. Del resto in passato nelle case povere non c’era molta alternativa: un unico piatto da gustare, soprattutto a base di verdure, per tenere a freno i morsi della fame.
RICETTE PIATTI UNICI
Così dalle parti della Calabria si apprezzerà il Morzello di Catanzaro, mentre in Sardegna potrete assaporare il Culurgiones. Sentite il sapore della tradizione? Ma non c’è solo il passato da far rivivere. Nelle ricette piatti unici potete trovare anche della preparazioni che sconvolgono la tradizione e vi portano direttamente davanti ai fornelli di una cucina innovativa. Come non farsi attrarre dal tortellone all’uovo liquido oppure ingolosire da un piatto di pasta con salmone, provola e noci: bontà tutta da scoprire.Di idee per realizzare un piatto unico su Cucinare.it ne troverete in quantità industriale, per tutte le esigenze
- Piatti Unici Veloci: se cercate un piatto per una cena improvvisata, una insalata di fagioli e tonno è capace di accontentare grandi e piccini.
- Piatti Unici Freddi: una insalata di polpo è la soluzione migliore per rinfrescare una calda serata estiva, senza rinunciare all’inconfondibile sapore del mare.
- Piatti Unici Invernali: quando il freddo vi fa battere i denti, invece, potete realizzare delle Crespelle alla crema di funghi e fontina o tuffarvi nelle Lasagne con cime di rapa.