Le acciughe o alici sono dei pesci azzurri: conosciute anche con il nome scientifico di engraulis encrasicholus, fanno parte della specie pelagica. Si tratta in pratica di pesci ... [Leggi tutto]
Lo scalogno è un ingrediente molto utile in cucina: in questa rubrica vedremo come pulire e tagliare lo scalogno in modo da utilizzarlo al meglio nelle nostre ricette. Gli ... [Leggi tutto]
La guida completa per sapere come pastorizzare le uova. Si tratta di un procedimento necessario per chi vuole preparare delle ricette utilizzando uova crude in tutta sicurezza. ... [Leggi tutto]
L’uva passao uvetta è un tipo di uva senza semi che è essiccata. Presenta un sapore molto dolce perché contiene molti zuccheri. Ottima per ricette di pasticceria, è ... [Leggi tutto]
Se la pasta è il simbolo della cucina italiana, i paccherisono i principi dell’arte culinaria napoletana. E’ proprio lì a Napoli che nasce e si diffonde questo tipo di pasta ... [Leggi tutto]
Le penne sono un tipo di pasta molto utilizzato: di forma cilindrica, fa parte della tradizione culinaria del nostro Paese. In realtà le penne possono essere categorizzate in due ... [Leggi tutto]
Pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, il topinambur è anche conosciuto con il nome scientifico di Helianthus Tuberosus. Il nome nasce da un errore: si pensava che ... [Leggi tutto]
Spesso si parla di strutto o sugna come se fossero la stessa cosa, ma in realtà non è così. Questi termini che comunemente sono utilizzati per descrivere il grasso del maiale ... [Leggi tutto]
Il formaggio pecorino è prodotto dal latte di pecora. Si tratta di un prodotto che vanta il marchio DOP e può essere prodotto in diverse varietà: le più famose sono ... [Leggi tutto]
Se in passato il termine grana faceva riferimento a un insieme di varianti di formaggi caratterizzate dalla struttura granulare della pasta, oggi tale termine può essere ... [Leggi tutto]
Una delle conserve più conosciute e utilizzate in Italia: i pomodori pelati. Si tratta di un metodo utilizzato già in passato e che può essere fatto semplicemente anche in ... [Leggi tutto]
Marmellata o confettura? Il dubbio assale un po’ tutti quando ci si trova davanti il classico vasetto: sarà una confettura di albicocche o una marmellata? Una confettura di ... [Leggi tutto]
Chi non ha mai spalmato un po’ di marmellata su una fetta di pane? E’ un gesto che molti fanno quasi quotidianamente e non tutti sanno cosa vanno a mangiare. Con il termine di ... [Leggi tutto]
Il caprettoè un tipo di carne solitamente consumata in Italia in occasione della Pasqua. Il capretto è il piccolo della capra, abbattuto prima di raggiungere l’anno di vita. ... [Leggi tutto]
Pesce di acqua dolce, il pesce persicoappartiene alla famiglia dei percidi. Si tratta di una specie di alta qualità se arriva dal Nord Italia, dall’Europa centro-settentrionale ... [Leggi tutto]