Lasciate da parte mariti, compagni o pargoli; dimenticatevi dei problemi di tutti giorni, lasciate da parte lavoro e stress. E' la vostra festa e va celebrata come si deve... anche a tavola, con un menu festa della donna! La mattina coccolatevi con bevande golose e rigorosamente salutari, che fanno bene alla pelle. Vi consigliamo: uno Smoothie alla rosa con fragole e banana o un frullato di mirtilli, un anti radicali liberi per eccellenza!

Passiamo al menu festa della donna vero e proprio da condividere con le amiche. Se vi state preparando per festeggiare l'8 marzo con un'allegra tavolata, vi aiutiamo presentandovi un menu per la festa delle donne speciale. Un appuntamento imperdibile quello con la festa della donna che deve essere celebrato in maniera degna: allora partiamo da bevande e antipasti per iniziare nel miglior modo possibile. Nell'iconografia tradizionale è il rosa il colore della festa delle donne e allora che ne dite di servire un cosmopolitan?

O un cocktail mimosa a base di champagn?
Menu festa della donna, l'antipasto perfetto
Questi deliziosi aperitivi vanno senza dubbio accompagnati da antipasti a tema e molto particolari. Allora possiamo scegliere una
bresaola con pompelmo rosa o delle
coppe di Pompelmo con Gamberi.
Alternative ottime e gustose possono essere dei
rotolini di melanzane o
melanzane gratinate al forno.
Ancora: potete servire delle
uova mimosa
delle
tartine veloci mimosa o un squisito
Sauté di vongole.
Per una festa ormai tradizionale come quella dell'8 marzo potete anche affidarvi ad un antipasto che unisce tradizione e novità. Ecco allora
Bruschette con Capesante al Bacon e Caponata di Cavolfiore e Pomodorini o con
Mousse di Prosciutto Cotto e Pomodorini.
Festa della donna, primi e secondi da servire a tavola
Ma se il rosa è il calore della festa della donna, cosa c'è di meglio che portare a tavola un
risotto al pompelmo rosa come primo?
Beh, possiamo provare anche un delizioso
risotto alle rose o ancora un
risotto al salmone: davvero squisito!
Per restare in tema, gustose alternative per il menu per la festa della donna sono un
Risotto con Mele Stark e Pancetta
o una classica
pasta con calamari. Chi lo ha detto che la tradizione non ha il suo fascino?

Se, invece, vi piace sperimentare ecco delle
crepes con Salmone e Petali di Rosa o ancora
Ravioli di Patate in Salsa rosa

In alternativa una
Sfogliata di lasagna in Salsa Rosa.
Non so se si è notato, ma il menu che vi presentiamo è davvero colorato di rosa! E allora come ultima alternativa degli
Gnocchetti sardi in rosa con granella di Arachidi.
Per una festa in rosa, il secondo più giusto è un
filetto di manzo ovviamente in salsa rosa!
Ma se volete 'colorare' il vostro menu in maniera diversa vi offriamo anche delle alternative.
Branzino al forno,
Moscardini scalogni rucola o una
Tagliata ai Funghi Porcini per deliziare le vostre ospiti tra una chiacchiera e l'altra.
Ad accompagnare come contorni per la festa della donna possiamo scegliere un
Contorno in rosa con Rabarbaro, Cipolla rossa e Sale Viola o dei
Pomodori ripieni con erba cipollina.
Menu festa della donna, il dolce per una serata rosa
Per chiudere il menu per la festa della donna non può mancare come dolce la
torta mimosa al cioccolato bianco un classico per l'8 marzo.
Ma chi vuole qualcosa di ancora più colorato può scegliere dei
Red Velvet Brownies o un
Rotolo Red Velvet.
Siete più tradizionaliste? Immancabile allora una
caprese al Caffè o un
cheescake al triplo cioccolato: bontà tutta da assaporare!
Possibili alternative una
crostata di marzapane o una
torta all'acqua, quest'ultima da servire tagliata a quadrettini per accompagnare il caffè (come fanno al nord con le torte da dispensa). Buona festa a tutte!

Aspetta. Scopri tantissime
Ricette Per Le Festa Della Donna a questo
link per un menù sempre nuovo!
Pubblicata il 19/02/2017
Condividi questo articolo