L’aroma vanigliaè il classico ingrediente che viene utilizzato nella preparazioni di ricette dolci. Tipicamente commercializzato in piccole fiale da 2ml ciascuna, bastano poche ... [Leggi tutto]
Non può esserci dolce senza aroma al rum. Parliamo della classica fiala che va ad insaporire le nostre composizioni da pasticceria. In particolare l’aroma al rum è ... [Leggi tutto]
Si chiama aroma mandorla ma di mandorla non ha niente. Sembrerebbe un controsenso ma la questione è più semplice di quanto si possa pensare. Iniziamo con il dire che le famose ... [Leggi tutto]
L’aquafaba altro non è che il liquido di cottura di ceci e fagioli. Si tratta di un ingrediente recente, utilizzato soprattutto nella cucina vegana, come sostituto ... [Leggi tutto]
La nduja è un tipico insaccato calabrese. Si tratta di un alimento realizzato con carne di suino e peperoncino piccante. Originario di Spilinga, paesino in provincia di Vibo ... [Leggi tutto]
Il mangostanoè un frutto tropicale, noto anche con il nome inglese di mangosteeen e particolarmente conosciuto in passato per le sue proprietà benefiche per la salute ... [Leggi tutto]
Considerato il nettare degli Dei in antichità, il frutto della passione o maracuja è un alimento molto apprezzato per il suo sapore. Prima di vedere come pulire il frutto della ... [Leggi tutto]
Come condire le freselle è un procedimento davvero molto semplice. Gli ingredienti possono cambiare in base ai propri gusti anche se alcuni passaggi sono obbligatori in ogni ... [Leggi tutto]
Le freselle sono pane cotto al forno che viene biscottato una seconda volta dopo essere stato tagliato a metà in orizzontale. Si tratta di una preparazione tipica del Sud Italia ... [Leggi tutto]
I biscotti digestivesono tra i più famosi al mondo. Si tratta di biscotti semidolci che arrivano dal Regno Unito. Creati nel 1839 da due dottori scozzesi che cercavano un ... [Leggi tutto]
Il mais in scatolaè la soluzione ideale per conservarlo più a lungo ed averlo sempre a disposizione. Ottimo per le insalate, ideale per condire un piatto di pasta fredda, ... [Leggi tutto]
La carne in scatola è un’invenzione non troppo recente. Il primo ‘esemplare’ è da far risalire al 1812, il merito è da attribuire a Nicolas Appert. Si tratta di un ... [Leggi tutto]
La pannocchia è il termine utilizzato comunemente per indicare le infiorescenze del mais. In realtà l’infiorescenza della pianta, appartenente alla famiglia delle Poaceae, è ... [Leggi tutto]
Pulire la gallinella di mare è un’operazione fondamentale per poter poi cucinare questo pesce dalle carni saporite. Il coccio, altro nome con il quale è conosciuta questa ... [Leggi tutto]
La gallinella di mare è un pesce che appartiene alla famiglia dei Triglidi. Si tratta di una specie che vive in zona con fondali sabbiosi e in profondità: la si trova ... [Leggi tutto]