Seguici su:

ricette pranzo di santo stefano

Data Pubblicazione: 15/12/2016

Pranzo di santo stefano, menu per tutti i gusti

La vigilia è superata, Natale anche, è il momento del pranzo di Santo Stefano. Tradizione vuole che il Menu di Santo Stefano sia una sorta di riciclo di ciò che è avanzato dalla due giorni di abbuffata Natalizia. In realtà durante le feste ogni occasione è buona per sedersi a tavola e leccarsi i baffi davanti a delle ottime ricette. Allora perché non dare sfoggio delle proprie capacità in cucina anche nella preparazione del Menu Santo Stefano. Anche per il pranzo Santo Stefanoricette non ne mancano ma prima di vederle insieme, scopriamo perché si celebra tale ricorrenza. Il 26 dicembre si ricorda Stefano protomartire, il primo martire del Cristianesimo nel Nuovo Testamento. In Italia è un giorno festivo dal 1947 ed è stato istituito per allungare le festività natalizie. Mai occasione fu più propizia per approfittare e gustarsi in compagnia un pieno di bontà.

Antipasti Pranzo di Santo Stefano

Nel menu di Santo Stefano ricette di antipasti non ne mancano di certo. Per chi non vuole ‘accontentarsi’ degli avanzi dei due giorni di bagordi, le alternative sono tante. Si possono servire in tavola delle sfogliatelle alla Mediterranea

Sfogliatelle alla Mediterranea

o per restare in tema un Rotolo di pasta sfoglia con prosciutto cotto, Emmenthal, Porri e Olive Nere.

Rotolo_di_pasta_Sfoglia_con_Prosciutto_cotto_Emmenthal_Porri_e_Olive_nere

Ottima anche l'opzione della Torta di Zucchine,

torta-di-zucchine-1


ma si può optare anche per un antipasto di mare. Ecco allora che potete presentare ai vostri ospiti delle squisite zeppole di Baccalà.

zeppole_di_baccala

Oppure deliziarli con un mix mare e terra. In questo caso vi proponiamo un trittico di possibilità. Un antipasto di vongole veraci con carciofi,

Antipasto di Vongole Veraci con Carciofi

un polpo con patate

Polpo con Patate

o ancora un antipasto di lumachine e acciughe.

Antipasto di Lumachine e Acciughe

Primi piatti per Santo Stefano

Ma il menu Santo Stefano vi permetterà di sbizzarrirvi come volete nella realizzazione di primi piatti: potete optare per ricette veloci o più elaborate, classiche o innovative, economiche o costose. Insomma, è proprio il caso di dirlo: ce n’è per tutti i gusti! Partiamo con dei primi veloci per il Pranzo di Santo Stefano: se non volete passare un’intera mattinata ai fornelli, ecco un piatto di pasta salsiccia e funghi,

pasta-salsiccia-e-funghi

delle conchiglie con prosciutto crudo e carciofi

Conchiglie con Prosciutto Crudo e Carciofi

o ancora dei fusilli con panna e pancetta.

Fusilli con Panna e Pancetta

Se avete voglia, invece, di un primo piatto a base di pesce potete optare per le linguine con le cozze pelose

Linguine con le Cozze Pelose

o le farfalle al salmone.

farfalle-al-salmone

Se non fatto già alla Vigilia, che ne dite di un classico piatto di spaghetti alle vogole?




Se proprio non vi va di spendere troppo, potete ripiegare sui più economici spaghetti con le telline.

spaghetti-con-le-telline

Stare in cucina è la vostra passione e non vi va di rinunciarvi proprio durante le feste? E allora dateci dentro con dei primi piatti un po’ più elaborati come delle pennette gratinate

Pennette Gratinate

o una pasta al forno con besciamella.

Pasta al Forno con Besciamella

Potete anche puntare su un classico come gli gnocchi al forno

Gnocchi al forno

oppure puntare su dei tagliolini con ricotta e spinaci: un mix di gusto e colori che porterà allegria sulla vostra tavola!

tagliolini_con_ricotta_e_spinaci-1

Se ancora non siete convinti potete pensare a servire per il Menu di Santo Stefano della pasta pasticciata

Pasta pasticciata

oppure seguire la moda e puntare su una minestra con fagioli, mung, piselli e zucchine. L’ultima tendenza in fatto di cucina, infatti, è inserire nel Menu di Santo Stefano ricette come zuppe e minestre.

Minestra con Fagioli Mung, Piselli e Zucchine

Menu di Santo Stefano: i secondi

E’ il momento di passare ai secondi e anche qui la scelta per il pranzo di Santo Stefano è amplia. Se avete deciso di puntare sulla carne, ecco una arista al forno ,

come preparare l'Arista al forno

un filetto di maiale allo scalogno

Filetto di Maiale allo Scalogno

o ancora il classico che piace tanto ai bambini, cotolette di pollo al forno. Siete più orientati sul pesce? Potete allora pensare ad una frittura di molli

Frittura di Molli

o ancora a un trancio di ricciola arrostito con salsa aromatica.

Trancio di Ricciola arrostito con Salsa aromatica

o uno scorfano al forno

Scorfano al forno

Un’alternativa può anche essere un salmone

salmone-al-forno

o utilizzare il baccalà avanzato in questo modo

Baccalà al verde con Pinoli Acciughe Capperi e Olive piccanti

I Contorni per Santo Stefano

Ad accompagnare i secondi piatti del menu Santo Stefano ricette di contorno come melanzane a funghetto in bianco o verze saltate

Verze saltate con Capperi e Olive

Potete puntare anche su la classica insalata di rinforzo

insalata_di_rinforzo

o un.tris di verdure gratinate

Tris di Verdure grigliate e gratinate al forno con Dragoncello

Non siete ancora convinti? Che ne dite di puntare su delle patate al forno

Ricetta patate al Forno

o su Champignon al limone? I vostri ospiti gradiranno!

champignon-al-limone

Pranzo di Santo Stefano: è il momento del dolce!

E’ arrivato il momento del dolce. Potete puntare sui classici dolci di Natale servendo a tavola ad esempio il panettone o il pandoro e i classici dolci (roccoco', mustaccioli, ecc.) o provare a fare qualcosa di particolare. In questo caso potete puntare su un babà mignon

Baba mignon

o su un tortino al cioccolato dal cuore morbido.

Tortino al cioccolato dal cuore tenero

Ecco una torta giapponese tutta da gustare

Torta giapponese

Se volete strabiliare i vostri invitati con una novità vi propongo una frittata dolce: veloce e facilissima da realizzare!

Frittata dolce

Il pranzo di Santo Stefano si chiuderà nel modo migliore!

Pubblicata il 15/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/11/2018 18:55:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/05/2018 18:59:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto