Antipasto di Lumachine e Acciughe: Sapore di Mare
Descrizione
Vi propongo un antipasto molto sfizioso e stuzzicante, ideale anche da proporre per i cenoni delle prossime feste natalizie con menù a base di pesce: l'Antipasto Di Lumachine E Acciughe. Le lumachine si fanno lessare, dopo essere state ben risciacquate, in acqua bollente aromatizzata con alloro e aglio. Quindi si portano a cottura in un delizioso sugo a base di filetti di acciuga arricchito da peperoncino piccante che regala briosità al piatto. I pomodori ciliegini donano il giusto grado di acidità e il vino bianco aromatizza i molluschi rendendoli fragranti e molto appetitosi. Questo antipasto va servito ben caldo, in modo da poter assaporare la fragranza unica dei vari ingredienti, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco fresco e frizzante e da fettine di pane casereccio tostate e bruschettate con aglio e un filo di olio extravergine di oliva. Consiglio di servire le lumachine in cocotte di ceramica o terracotta monoporzione in modo che mantengano a lungo il calore. Vanno assaporate utilizzando stecchini per estrarle dal guscio.
Ingredienti
Procedimento
Lavate bene le lumachine sotto acqua fresca corrente sciacquandole finchè l'acqua di risulta non sarà trasparente. Poi mettetele in una ciotola ampia. Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola di acqua e portatela a bollore.
Quando l'acqua bolle unite le foglie di alloro e 1 spicchio di aglio pelato e leggermente schiacciato1Spolverizzate le lumachine con un cucchiaio di sale fino e tuffatele subito nella pentola. Riportate a bollore e calcolate 15 minuti di cottura2
Nel frattempo versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola insieme a 1 spicchio di aglio pelato e tagliato a fettine, il peperoncino rosso privato dei semi e tagliato a pezzi e i ciliegini lavati, asciugati e tagliati a spicchi3Lasciate insaporire per 5 minuti mescolando spesso e poi unite i filetti di acciughe sott'olio ben sgocciolati4Continuate la cottura, sempre mescolando, finchè le acciughe si saranno sciolte5
Nel frattempo le lumachine saranno pronte per essere prelevate dalla pentola con una schiumarola bucata, scolate bene e trasferite, insieme all'alloro, nella casseruola con il sugo6Mescolate e lasciate insaporire un paio di minuti, quindi bagnate con il vino bianco7Aggiungete il prezzemolo tritato8
Mescolate e continuate la cottura per 15 minuti9Spegnete il fuoco, distribuite l'antipasto di lumachine e acciughe in cocotte di ceramica monoporzione e servite in tavola10