500 gr. di Lumachine di mare
1
Lavate bene le lumachine sotto acqua fresca corrente sciacquandole finchè l'acqua di risulta non sarà trasparente
2
Poi mettetele in una ciotola ampia
3
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola di acqua e portatela a bollore
4
Quando l'acqua bolle unite le foglie di alloro e 1 spicchio di aglio pelato e leggermente schiacciato
5
Spolverizzate le lumachine con un cucchiaio di sale fino e tuffatele subito nella pentola
6
Riportate a bollore e calcolate 15 minuti di cottura
7
Nel frattempo versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola insieme a 1 spicchio di aglio pelato e tagliato a fettine, il peperoncino rosso privato dei semi e tagliato a pezzi e i ciliegini lavati, asciugati e tagliati a spicchi
8
Lasciate insaporire per 5 minuti mescolando spesso e poi unite i filetti di acciughe sott'olio ben sgocciolati
9
Continuate la cottura, sempre mescolando, finchè le acciughe si saranno sciolte
10
Nel frattempo le lumachine saranno pronte per essere prelevate dalla pentola con una schiumarola bucata, scolate bene e trasferite, insieme all'alloro, nella casseruola con il sugo
11
Mescolate e lasciate insaporire un paio di minuti, quindi bagnate con il vino bianco
12
Aggiungete il prezzemolo tritato
13
Mescolate e continuate la cottura per 15 minuti
14
Spegnete il fuoco, distribuite l'antipasto di lumachine e acciughe in cocotte di ceramica monoporzione e servite in tavola
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
00:30 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
21/12/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti