Seguici su:

Pennette Gratinate

Pennette Gratinate
5

Descrizione

Quando a tavola si serve una bella pasta al forno, è sempre una festa, ecco che con questa ricetta vogliamo prendervi per la gola con la ricetta delle Pennette Gratinate. In questa preparazione ho cercato di ottimizzare i tempi, riuscendo a preparare il piatto nel giro di mezz'ora.  Poco tempo quindi per godervi in tutta la sua bontà questa pasta al forno, ideale da servire per un pranzo domenicale o in occasione di qualche ricorrenza speciale. Una ricetta che farà contenti grandi e bambini!

Gli ingredienti per le pennette gratinate

Nella ricetta pennette gratinate che vi posto, ho utilizzato un ripieno un po' diverso dalla classica pasta al forno. Gli ingredienti, infatti, sono wurstel, mozzarella, capicollo e ricotta. Quest'ultima è stata lavorata a crema, usando l'acqua di cottura. Ovviamente a completare il condimento c'è il sugo: metà di questo va mischiato con pasta e ricotta, prima di iniziare a riempire il ruoto. Metà pasta va posizionata sul fondo della teglia. Poi occorrerà ricoprire il tutto con il condimento di wurstel, mozzarella e capicollo. A quel punto si andrà a coprire con l'altra metà pasta a disposizione. Sugo e un paio di fette di sottiletta completano la ricetta.

Ricetta pasta gratinata

Per grandi linee vi ho già illustrato come preparare le pennette gratinate. Ora non resta che entrare nei dettagli della ricetta in modo da potervi cimentare anche voi con queste deliziose penne gratinate. Uno squisito piatto che mi ricorda anche la mia infanzia: gustosi ricordi! A casa di mia madre si preparava pasta al forno in gran quantità perché il giorno dopo era ancora più buona. Questa è la mia ricetta preferita: da bambina avrei mangiato pasta al forno tutti i giorni! Vi posto la ricetta e vi auguro una buona domenica. Potete personalizzare il vostro primo piatto con gli ingredienti che preferite.

Ingredienti

Procedimento

Pennette Gratinate preparazione 1
1

Iniziate la preparazione mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Fate rosolate la cipolla con un giro d'olio, aggiungete la passata di pomodoro, salate leggermente, e lasciate cuocere a fiamma moderata, profumate con il basilico. Preriscaldate il forno a 190°C, buttate la pasta e fatela cuocere al dente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (cosi' guadagnerete tempo)1

Pennette Gratinate preparazione 2
2
Pennette Gratinate preparazione 3
3

Preparate la dadolata di wurstel,mozzarella e capocollo, lavorate la ricotta a crema con un po' di acqua della pasta23Scolate la pasta e conditela con la ricotta e metà del sugo. Disponete sul fondo di una teglia un paio di mestolate di sugo, metà della pasta e aggiungete la dadolata.

Pennette Gratinate preparazione 4
4
Pennette Gratinate preparazione 5
5
Pennette Gratinate preparazione 6
6

Completate con la restante pasta, coprite con il sugo, le sottilette ed il grana45Infornate per 10 minuti, in modalita' grill6

Pennette Gratinate preparazione 7
7
Pennette Gratinate preparazione 8
8

Lasciate raffreddare per qualche minuto, dopodichè servite le vostre pennette gratinate. Buon appetito!78

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto