Data Pubblicazione: 18/12/2016
Il Natale è alle porte, anzi è ormai arrivato: si vedono già addobbi e luci per la strada, mentre nelle case compaiono alberi e presepi. A sancire l'inizio delle celebrazioni natalizie, non solo a livello religioso, è l'Immacolata Concezione. Una ricorrenza che segna proprio il via della stagione dedicata alla natività e che va celebrata a dovere anche in cucina. Per chi non ha pensato a cosa mangiare nel giorno dell'8 dicembre suggeriamo un menu veloce festa dell'Immacolata: semplici piatti da portare in tavola preparandoli in poche ore. Pronti con mestoli e pentole? Diamoci da fare, che il tempo scorre veloce!
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità