Data Pubblicazione: 18/12/2016
Il Natale è alle porte, anzi è ormai arrivato: si vedono già addobbi e luci per la strada, mentre nelle case compaiono alberi e presepi. A sancire l'inizio delle celebrazioni natalizie, non solo a livello religioso, è l'Immacolata Concezione. Una ricorrenza che segna proprio il via della stagione dedicata alla natività e che va celebrata a dovere anche in cucina. Per chi non ha pensato a cosa mangiare nel giorno dell'8 dicembre suggeriamo un menu veloce festa dell'Immacolata: semplici piatti da portare in tavola preparandoli in poche ore. Pronti con mestoli e pentole? Diamoci da fare, che il tempo scorre veloce!
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità