Data Pubblicazione: 18/12/2016
Il Natale è alle porte, anzi è ormai arrivato: si vedono già addobbi e luci per la strada, mentre nelle case compaiono alberi e presepi. A sancire l'inizio delle celebrazioni natalizie, non solo a livello religioso, è l'Immacolata Concezione. Una ricorrenza che segna proprio il via della stagione dedicata alla natività e che va celebrata a dovere anche in cucina. Per chi non ha pensato a cosa mangiare nel giorno dell'8 dicembre suggeriamo un menu veloce festa dell'Immacolata: semplici piatti da portare in tavola preparandoli in poche ore. Pronti con mestoli e pentole? Diamoci da fare, che il tempo scorre veloce!
Come festa che apre il periodo natalizio, l'8 dicembre può anche essere utilizzato in cucina per sperimentare qualche piatto in vista del Natale. Se però vi siete ridotti all'ultimo momento per decidere cosa mangiare, non potete fare altro che affidarvi a un menu veloce festa dell'Immacolata. Veloce non significherà certo non gustoso, anzi! Si può aprire il menu 8 dicembre portando in tavola un antipasto tipico del pranzo di Natale: l'insalata russa. Una pietanza creata da uno chef russo che può essere confezionata in trenta minuti. Gradita a tutti o quasi, può essere un bel trucchetto per mangiarla non solo il 25 dicembre.
Per il pranzo festa Immacolata come primo affidiamoci alle lasagne con piattoni, una ricetta che eviterà qualsiasi tipo di problema nel caso tra i vostri ospiti siano presenti vegetariani.
Chi lo ha detto che in poco tempo non si possono fare piatti gustosi? Provate le scaloppine ai funghi da servire come secondo nel vostro menu festa Immacolata. Un piatto semplice ma dal successo garantito: i vostri ospiti ringrazieranno.
Se, invece, volete portare a tavola un secondo vegetariano, provate le cotolette di zucca.
Il pranzo ormai sta giungendo al termine, meglio non esagerare visto che ci aspetta il periodo delle grandi abbuffate. Come frutta potete servire delle ananas di natale per iniziare a sentire l'atmosfera magica delle feste.
Ora la scelta del dolce: per restare in tema provate le crepes di Natale, farete la gioia di grandi e piccini.
Ce l'abbiamo fatta, in meno di due ore abbiamo realizzato il nostro menu veloce festa dell'Immacolata. Non resta che sederci a tavola e... buon appetito!
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità