Seguici su:

Torta di Pasta in piedi: una golosa pasta al forno

Torta di pasta in piedi
5

Descrizione

Ecco un'idea per il pranzo di Santo Stefano: la torta di pasta in piedi. Impossibile rinunciare ad un piatto di pasta, ma spesso in occasione di qualche festività o ricorrenza è difficile trovare una ricetta che unisca bontà ed estetica. La torta di pasta in piedi fa proprio questo. Semplice da realizzare, bella da vedere, ottima da mangiare. Se siete alla ricerca di un primo piatto che colpisca palato e occhi dei vostri ospiti, direi che lo avete trovato. La torta di pasta al forno è davvero una prelibatezza facile da preparare. Non si tratta altro che di maccheroni lessati e farciti prima di essere messi in forno. Un primo piatto semplice ed efficace, che può anche essere presentato come un piatto unico.

Come fare la Torta di pasta in piedi, un primo bello da vedere

Se state cercando un primo che possa incuriosire i vostri ospiti pur restando nella tradizione, questa la è la scelta migliore che potete fare. Si parte dalla facilità di preparazione: cosa c'è di più facile di lessare dei maccheroni e poi farcirli con il ripieno che preferite e metterli in forno? Si arriva alla bellezza di questa torta che, una volta cotta, presenterà una crosta sopra. Un bel vedere che farà venire l'acquolina in bocca ai vostri ospiti.

Per questa preparazione ho scelto un ripieno classico. I nostri maccheroni (la scelta della pasta spetta a voi, dai rigatoni ai paccheri) sono stati riempiti con carne macinata, scamorza e piselli. Una ricetta facile da preparare ma anche economica. Ecco perché è ottima sia per qualche ricorrenza che per una cena tra amici. Inoltre la torta di pasta in piedi ha anche un altro vantaggio: può essere preparata in anticipo. Così potete trascorrere del tempo in compagnia senza armeggiare ai fornelli fino all'ultimo secondo. Se cercate altre gustose ricette di primi piatti al forno, date uno sguardo alla nostra sezione: idee e consigli non mancano di certo. Buona lettura!
Se desiderate idee e spunti per il pranzo di Santo Stefano potete dare un'occhiata al relativo menu..

Ingredienti

Procedimento

Torta di pasta in piedi preparazione 1
1
Torta di pasta in piedi preparazione 2
2
Torta di pasta in piedi preparazione 3
3

1Prendete tutti gli ingredienti che vi occorrono per questa ricetta  2Preparate il sugo: mettete in un tegame con l'olio mezza cipolla tritata, lasciatela rosolare e aggiungete il pomodoro e il sale; lasciatelo cuocere per 20 minuti3In una padella capiente fate soffriggere l'altra mezza cipolla in un giro d'olio, aggiungete la carne con un pizzico di sale e lasciatela cuocere per qualche minuto, unite i piselli, sgocciolati dalla propria acqua di conservazione; lasciate cuocere il tutto a fuoco dolce per 10 minuti

Torta di pasta in piedi preparazione 4
4
Torta di pasta in piedi preparazione 5
5
Torta di pasta in piedi preparazione 6
6

4Frullate insieme provola, prosciutto e panna (se perferite potete non mettere il prosciutto e dare colore  con un paio di cucchiai di salsa) 5Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela molto al dente; in una teglia di alluminio usa e getta di 24 cm preparate la base con qualche cucchiaio di salsa e disponeteci i rigatoni in piedi irrorandoli con un paio di mestoli del composto a base di provola, panna e prosciutto6Farcite la pasta con il composto di carne e piselli, aiutandovi con un cucchiaio 

Torta di pasta in piedi preparazione 7
7
Torta di pasta in piedi preparazione 8
8
Torta di pasta in piedi preparazione 9
9

7Aggiungete il sugo al basilico 8Ricoprite la pasta col restante mix di  provola  prosciutto, e panna e completate con una generosa porzione di formaggio grattugiato9Infornate a 180 gradi per 30 minuti

Torta di pasta in piedi preparazione 10
10
Torta di pasta in piedi preparazione 11
11
Torta di pasta in piedi preparazione 12
12

10Ecco pronta la vostra torta di pasta in piedi 11Aspettate qualche minuto prima di tagliarla 12Disponete le porzioni della torta di pasta in piedi nei singoli piatti. Buon appetito! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/02/2018 13:42:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto