RICETTA FUNGHI PIOPPINI TRIFOLATI
Descrizione
RICETTA FUNGHI PIOPPINI TRIFOLATI
Questa ricetta va bene per tutti i tipi di funghi, calcolando una cottura media di 15 minuti (teniamo conto, però, che alcuni funghi richiedono una cottura un pochino più lunga o, viceversa più corta, come avviene, per esempio, con i porcini trifolati). Comunque è facile individuarla, semplicemente assaggiando. Trifolare è proprio cuocere a fuoco vivace con olio, aglio e prezzemolo un alimento tagliato a fettine. In questo caso, i pioppini, non vanno ovviamente affettati: limitiamoci a tagliare in 2 nel senso della lunghezza quelli più spessi e lasciamo interi i più sottili. In questa ricetta ho aggiunto anche del peperoncino. Sale e pepe, invece, aggiungiamoli a fine cottura.CONSIGLI
Se vuoi risparmiare, aggiungi delle patate: otterrai una ricetta simile a quella dei funghi e patate. Vedrai, com'è saporita!CONSERVAZIONE
Se hai utilizzato pioppini freschi, una volta cotti, li puoi tenere fino a 2 giorni in frigorifero, chiusi in un contenitore per alimenti.Alla ricerca di altre Ricette Con Funghi? Prova queste:
- funghi fritti in airfryer;
- frittata con funghi;
- champignon al limone;
- tagliata ai funghi porcini.
Ingredienti
Procedimento
Occupiamoci dei funghi. Per pulirli usiamo acqua corrente: 2, 3 passate sono sufficienti; una volta tamponati, prendiamo il ceppetto e recidiamo a 1, 2 cm circa dalla radice. 1I funghi più piccoli li lasciamo interi, quelli più grandi possiamo tagliarli a metà così ne facilitiamo la cottura.2Facciamo soffrigere uno spicchio d'aglio e del peperoncino secco frantumato in 3 cucchiai d'olio evo.3
Aggiungiamo i pioppini puliti.4Faccianoli trifolare a fiamma vivace per qualche minuto, poi abbassiamo un pochino (media) e proseguiamo la cottura (totale circa 15 minuti), rimestando di tanto in tanto.5Verso fine cottura togliamo l'aglio, saliamo e aggiungiamo un trito di prezzemolo tritato.6
Gustiamo i Pioppini Trifolati con i nostri secondi preferiti.7