3 g. di Pisto
1 Fialetta Di Aroma Di Arancia
1
Per preparare i susamielli, facciamo scaldare 200 grammi di miele, a fiamma bassa, in una pentola dal fondo spesso, e poi aggiungiamo 80 grammi di zucchero.
2
Rimestiamo bene, portando il composto a sfiorare il bollore, al fine d'incorporare lo zucchero al miele.
3
Versiamo su una spianatoia la farina a fontana e poi formiamo uno spazio al centro; prepariamo anche tutti gli altri ingredienti (spezie e aromi già pesati).
4
Versiamo al centro della farina il composto caldo a base di miele e zucchero.
5
Aggiungiamo sul composto caldo: 1 grammo e mezzo (la punta di un cucchiaino) di ammoniaca per dolci + 2 grammi di pisto + 1 bustina di vanillina + 1 fialetta di aroma di arancia.
6
Spingiamo via via la farina verso il centro e lavoriamo il composto aiutandoci con un tarocco, fino a portarlo da caldo a temperatura ambiente.
7
Dividiamo il composto in 12 pezzi.
8
Formiamo delle palline con le mani.
9
Da ogni pallina ricaviamo un bigolo lungo circa 10 cm.
10
Immergiamo ogni bigolo in acqua e poi passiamolo nella frutta secca (io ho ne fatti 6 con le mandorle e 6 con le nocciole, entrambe tritate).
11
Disponiamoli via via su una leccarda ricoperta di carta forno, e poi diamogli la forma a S.
12
Ora siamo pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
13
Estraiamo la teglia del forno e lasciamo raffreddare.
14
Gustiamo i Susamielli Napoletani.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
15 MINUTI |
Tempo di cottura |
15 MINUTI |
Porzioni |
Per 12 Pezzi |
Pubblicata il |
07/10/2015 aggiornata il 30/12/2022 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti