RICETTA SCALOPPINE AI FUNGHI
Descrizione
Come si presenta il piatto delle scaloppine ai funghi?
Il piatto è composto da sottili fette di carne di piccole dimensioni infarinate e fritte, che poi terminano la propria cottura in un contorno di saporiti funghi (es: porcini, champignon ecc.). Piatto immancabile su qualsiasi tavola autunnale! La scaloppina ai funghi è un secondo piatto sfiziosissimo e, grazie ai suoi colori e ai suoi valori nutrizionali, è un pasto adatto specialmente quando si rinfresca l'aria. Tuttavia, in qualsiasi stagione è possibile preparare le scaloppine ai funghi, utilizzando funghi congelati o essiccati.RICETTA SCALOPPINE AI FUNGHI
Golosa, facile e veloce da fare, rappresenta un classico della cucina nostrana. Le fettine di vitello vengono passate in padella per formare una golosa crosticina dorata alla quale non si può restistere. L'aggiunta di funghi poi, rende la carne ancora più invitante: una vera goduria per la vista e per il palato.Che altro tipo di carne utilizzare per la ricetta scaloppine ai funghi?
Per cucinare le scaloppine la carne più adatta è quella di vitello. Tuttavia possiamo scegliere qualsiasi tipo di carne ma, in generale, la scelta può cadere su:- filetti di lonza di maiale;
- filetti di pollo (con questi ultimi abbiamo già visto come preparare delle gustose scaloppine di pollo semplici e delle scaloppine di pollo ai funghi champignon).
Quali funghi acquistare per questa ricetta?
I più adatti e gustosi sono i funghi porcini. Tuttavia quelli consigliati sono i:- funghi champignon;
- chiodini o misti.
SCALOPPINE AI FUNGHI, COME FARLE CREMOSE
A donare la cremosità tipica di questo pasto sono, ovviamente, la farina e il burro che rendono caratteristiche e inconfondibili le scaloppine ai funghi, qualsiasi variante si scelga.Varianti della ricetta scaloppine ai funghi
A proposito di varianti, non dobbiamo dimenticare le ricette vegeteriane e vegane sia per chi ha intrapreso questo cammino sia per chi vorrebbe assaggiare qualcosa di più leggero senza tradire i sapori originali. Tra le preparazioni più famose che possono sostituire la carne, possiamo trovare:- il Mopur - si ottiene mescolando glutine puro, farina di legumi, sale, spezie, acqua, olio e lievito madre.
- il Seitan - è un concentrato di proteine vegetali estratte da farine ricche di glutine, come la semola o la farina di frumento.
- scaloppine di vitello semplici e sfumate al vino bianco;
- scaloppine alla pizzaiola;
- scaloppine di tacchino.
Ingredienti
- 4 fettine di Vitello da circa 50 gr. ciascuna
- 250 gr. di Funghi Porcini
- 20 gr. di Burro
- 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'Aglio
- 1 cucchiaio colmo di Farina setacciata
- 1 cucchiaio di Prezzemolo fresco tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo occupandoci dei funghi: se lo desideri, dai uno sguardo alla guida per pulire e tagliare i funghi. Facciamo cuocere i 250 grammi di funghi porcini, per circa 10 minuti, in un condimento fatto con 10 g. di burro + 1 cucchiaio d'olio evo nel quale avremo fatto imbiondire uno spicchio d'aglio. Verso fine cottura aggiungiamo il sale e togliamo l'aglio.1Intanto assottigliamo con un batticarne le fettine di vitello. 2Una volta cotti i funghi trasferiamoli in un piatto e copriamoli.3
Senza pulire il tagame, aggiungiamo l'altra metà del burro (10 grami) + 1 cucchiaio d'olio e portiamo a temperatura, quindi aggiungiamo le fettine di vitello infarinate e sgrondate dall'eccesso.4Facciamole cuocere a fiamma allegra per un paio di minuti, rigirandole.5Versiamo 1 tazzina d'acqua.6
Uniamo i funghi messi da parte.7Lasciamo insaporire a fiamma sostenuta e condiamo col pepe8e col prezzemolo fresco tritato.9
Impiattiamo e gustiamo le Scaloppine Ai Funghi Cremose.10