Pepe o Peperoncino q.b
1
Lavate bene le vongole in acqua fredda e togliete i filamenti che escono dalle valve chiuse
2
Eliminate quelle rotte o già aperte. Se battendole dalla parte dell'apertura esce molta sabbia, anche queste saranno da buttare
3
Risciacquatele ancora sotto l'acqua corrente
4
Mettete le vongole pulite in una pentola ampia, in modo da non sovrapporle, con due cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio schiacciato e del prezzemolo tritato
5
Coprite con un coperchio e fatele cuocere a fuoco vivo fino a quando non si saranno aperte le valve
6
Quelle che rimangono chiuse sono da scartare
7
Togliete il coperchio e spegnete il fuoco
8
Scolate le vongole e staccatene dalle valve circa la metà, il resto lo mettete da parte
9
Filtrate il liquido di cottura
10
In un tegame mettete dell'olio e fate imbiondire uno spicchio d'aglio, unite un pizzico di sale, di pepe o peperoncino e un po' di prezzemolo tritato, quindi aggiungere le vongole e fate saltare per qualche minuto
11
Portare a bollore abbondante acqua salata e fate cuocere gli spaghetti, scolateli, metteteli nel tegame con le vongole e mescolate sul fuoco in modo da far insaporire il tutto
12
Preparate i piatti decorando con le vongole tenute da parte e un po' di prezzemolo fresco tritato finemente. Servite in tavola il piatto caldo
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
00:10 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
06/05/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti