Pasta Ricotta e Zucchine: veloce, saporita e adatta anche ai vegetariani
Descrizione
Ricetta pasta ricotta e zucchine
Basteranno pochi ingredienti per avere un piatto di pasta sostanzioso, adatto a grandi e piccini: ingredienti principali sono sicuramente ricotta e zucchine. La prima è un latticino che garantisce pochi grassi e una discreta quantità di proteine, mentre le calorie non sono eccessive. Caratteristiche che accomuna la ricotta anche alle zucchine: anche quest’ortaggio apporta poche calorie, pochissimi grassi e aggiunge una discreta quantità di sali minerali e vitamine. Insomma, dal punto di vista nutrizionale l’accoppiata ricotta e zucchine è davvero indovinata ed adatta anche a chi segue un regime dietetico.Consigli
Per far si che questa ricetta sia rapida, mettete sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta negli step iniziali della preparazione. Usate una padella ampia per cuocere le zucchine e saltare la pasta (in questa ricetta ho usato una padella del diametro di 32 centimetri). Quando cuocete le zucchine per i primi 2,3 minuti usate una fiamma alta e giratele spesso. Salatele una volta pronte. Amalgamate la pasta al condimento a fiamma spenta. In questa ricetta ho usato le farfalle, perchè mi sono sembrate stuzzicanti e briose. Voi potete usare qualsiasi tipo di pasta media (penne, fusilli, sedani, ziti, ecc), che vanno bene col taglio delle zucchine di questa ricetta.Vi sta venendo voglia di prepararla? Calma che tra poco arriverà la ricetta pasta zucchine e ricotta tutta per voi. Prima però dovete sapere che esistono anche numerose varianti di questo primo piatto e che quella che vi presentiamo qui è soltanto una delle possibili versioni di questa ricetta. Se amate le erbe aromatiche, gli odori per intenderci, potete provare a profumarla con basilico, menta o prezzemolo in base a gusti e stagionalità.
Conservazione
Consumate le Farfalle con Ricotta e Zucchine appena pronte. Se vi avanzano, riponetele in frigo in un contenitore salva-freschezza e consumatele entro un giorno. Sconsiglio la congelazione.Ora sì che ci siamo! Raggruppate tutti gli ingredienti, indossate il grembiule e seguite passo dopo passo il procedimento che vi presentiamo. Ecco la ricetta della pasta ricotta e zucchine: buona lettura e buona preparazione. E se realizzate qualche variante particolare, fatecelo sapere: vi aspettiamo!
Vi piace la pasta con la ricotta e gli ortaggi? Allora vi segnalo 4 ricette, tutte (tranne la pasta con gli agretti) con le verdure della stagione in corso:
- Pasta Ricotta e Fagiolini (in rosso);
- Fusilli con Agretti;
- Tagliolini con Ricotta e Spinaci;
- Pasta Fave e Ricotta.
Ingredienti
- 160 gr. di Pasta (in questa ricetta farfalle)
- 300 gr. di Zucchine
- 100 gr. di Ricotta
- 4 cucchiai d'Olio Extravergine d'Oliva
- 1 spicchio d'Aglio
- 1 cucchiaio di Grana Padano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
1Occupatevi della verdura: a questo link la guida per pulire e tagliare le zucchine.2Per il taglio, in questa ricetta, ho diviso la Zucchina in 2. Ho affettato le 2 mezze zucchine ottenendo delle mezze lune spesse circa 4,5 millimetri, quindi le ho impilate e tagliate in 2.3Fate imbiondire uno spicchio d'Aglio schiacciato in 4 cucchiai d'Olio Evo. Togliete l'aglio e versate le zucchine nella padella (la mia ha un diametro di 32 cm.).
4Nel mentre le zucchine cuociono, mettete sul fuoco una pentola con Acqua per la cottura della Pasta.5Dopo circa 6,7 minuti le zucchine sono cotte. Aggiungete il Sale fino e mescolate.6Calate le Farfalle nell'acqua a bollore a cui avrete aggiunto una manciata di Sale grosso.
7Stemperate i 100 grammi di Ricotta con 1 cucchiaio d'acqua di cottura della pasta e mettete da parte.8Scolate la pasta al dente e tuffatela nel condimento a fiamma spenta.9Unite un paio di mestolini d'acqua di cottura della pasta e la ricotta.
10Concludete con 1 cucchiaio di Grana Padano. Amalgamate bene la pasta col condimento, unendo, se necessita, un altro poco d'acqua di cottura.11La vostra Pasta Ricotta e Zucchine è pronta. Servitela con una spolverata di Pepe Nero dal mulinello. Buon Appetito!