Data Pubblicazione: 22/04/2020
Tipo di pasta decisamente particolare e tradizionale: gli ziti sono un formato di pasta di grano duro che arriva da Napoli e hanno una caratteristica che li rappresenta meglio di ogni altra. Già perché sebbene lunghi, prima di essere cotti vengono spezzati a mano: un’usanza che si tramanda dal passato e persiste ancora oggi. Gli ziti pastahanno una forma tubolare e cava: tale conformazione li rende la pasta d’elezione per condimenti sostanziosi e corposi. La loro forma li rende simili ai bucatini, dai quali si differenziano però per il diametro più grande: sempre restando in tema di dimensioni, hanno una larghezza minore rispetto ai rigatoni e maggiore rispetto ai mezzani. Oltre che lisci è possibile trovare anche dei ziti rigati.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità