Data Pubblicazione: 22/04/2020
Tipo di pasta decisamente particolare e tradizionale: gli ziti sono un formato di pasta di grano duro che arriva da Napoli e hanno una caratteristica che li rappresenta meglio di ogni altra. Già perché sebbene lunghi, prima di essere cotti vengono spezzati a mano: un’usanza che si tramanda dal passato e persiste ancora oggi. Gli ziti pastahanno una forma tubolare e cava: tale conformazione li rende la pasta d’elezione per condimenti sostanziosi e corposi. La loro forma li rende simili ai bucatini, dai quali si differenziano però per il diametro più grande: sempre restando in tema di dimensioni, hanno una larghezza minore rispetto ai rigatoni e maggiore rispetto ai mezzani. Oltre che lisci è possibile trovare anche dei ziti rigati.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità