Data Pubblicazione: 03/11/2018
Le erbe aromatiche in cucina hanno una storia molto antica: se oggi è il sale a farla da padrone, un tempo erano le erbe aromatiche con il loro sapore a dare più gusto alle ricette. Questo anche perché il sale in passato non era così semplice da usare ed allora andavano cercati dei sostituti. Oggi si sta riscoprendo il piacere delle erbe aromatiche che nuovamente sono utilizzate in cucina in maniera consistente. Un vantaggio anche dal punto di vista della salute visto che, rispetto al sale, garantiscono maggiori benefici e contengono vitamine e Sali minerali utili al nostro organismo. L’Italia può essere considerata tra le patrie delle erbe aromatiche: il nostro Paese, insieme alla Francia, è il luogo dove si possono trovare più facilmente ed è da qui che partono per andare poi in tutto il mondo.
Prima di vedere delle erbe aromatiche nomie abbinamenti in cucina, è opportuno precisare qual è la differenza rispetto alle spezie: in linea generale le ultime sono consumate secche, mentre le prime soprattutto fresche.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità