offerte internet fibra

Sedanini

Data Pubblicazione: 21/04/2020

Sedanini

I sedaninisono un formato di pasta simile ai maccheroni: possiamo trovarli sia lisci che rigati e la loro caratteristica principale è la curvatura. In origine erano chiamati zanne di elefante proprio per la curvatura a gomito: con il divieto del commercio dell’avorio venne modificato anche il nome di questa pasta che fu chiamata sedano, anche perché ricorda come forma l’ortaggio omonimo. Originari di Napoli, nel passaggio al Nord Italia, i sedani modificarono la dimensione e il calibro: ecco nascere quindi i sedanini, questi piccoli maccheroni capaci con le loro righe di esaltare qualsiasi tipo di condimento trattenendolo ed esaltandone il sapore.

Valori nutrizionali 100 grammi sedanini

Andando a spulciare i valori nutrizionali dei sedanini, troviamo che rispecchiano quelli di ogni altro tipo di pasta di semola di grano duro: anche in questo caso a differenziare la sostanziosità del primo piatto sarà il condimento che accompagnerà questo formato di pasta. In ogni caso riportiamo valori nutrizionali per 100 grammi di sedanini: ovviamente apportano una grande quantità di calorie, una buona dose di carboidrati con pochi grassi e poche fibre. Scarso anche il contenuto di proteine.
Valori nutrizionali di 100 grammi di sedanini:
  • Kcal 359
  • Proteine 12,5 g
  • Carboidrati 71,2 g
  • di cui zuccheri 3,5 g
  • Grassi 2,0 g
  • di cui Saturi 0,5 g
  • Fibra 3,0 g
  • Sale 0,013 g

Varietà di preparazione in cucina

I sedanini, pasta molto adatta per minestre e minestroni, sono ottimi anche con condimenti leggeri come ad esempio un pomodoro fresco. Ideali anche per la preparazioni di primi piatti a base di legumi, deliziosi se accompagnati con sughi di verdure. Tra le ricette che possono essere realizzate con questo formato di pasta troviamo, ad esempio, i sedani in verde. Ottimo anche l’abbinamento con sughi a base di panna, magari accompagnata da un po’ di prosciutto.

Pubblicata il 21/04/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista