Seguici su:

Pasta al Salmone Fresco, pronta in venti minuti!

Pasta al Salmone Fresco
5

Descrizione

Un primo piatto di pesce semplice e veloce: la Pasta al Salmone Fresco. Questa ricetta può essere preparata in meno 20 minuti, quindi anche quando si rientra dal lavoro e si vuole gustare un piatto ricco in poco tempo. Ma essendo anche sublime nel gusto, i Fusilli al Salmone Fresco sono ottimi da preparare quando si hanno ospiti, anche di un certo riguardo!

Ricetta Pasta al Salmone Fresco

Oltre al salmone, ho utilizzato un cipollotto, del vino bianco e dei pomodorini: il risultato? Un primo piatto ricco e veramente goloso da condividere con chi volete bene durante la settimana, ma anche un'idea da mettere in pratica per qualche ricorrenza speciale. In questa ricetta ho utilizzato i fusilli perchè mi sono sembratati perfetti. Infatti il condimento pregiato al salmone va proprio ad infilarsi nelle scanalature producendo un sapore delizioso!
Non solo gusto. La Pasta con Salmone Fresco apporta anche tanti benefici. Il salmone, che è un pesce che si trova nei mari del Nord, è ricco di proteine e grassi polinsaturi, soprattutto Omega 3. Questi agiscono favorendo la riduzione del colesterolo cattivo (LDL) e aumentando quello HDL; inoltre combattono i radicali liberi, prevenendo quindi l'invecchiamento cellulare. Da non dimenticare anche l'importante apporto di vitamina D. Questa favorisce l'assorbimento di calcio ed è quindi utile per la prevenzione dell'osteoporosi.

CONSERVAZIONE

La Pasta al Salmone Fresco può essere conservata in un contenitore salva-freschezza e messa in frigorifero per un giorno. Non è adatta alla congelazione.

CONSIGLI

In questa ricetta ho utilizzato i fusilli ma voi potete usare anche altri tipi di Pasta Media, come le casarecce, le penne rigate, i tortiglioni, i rigatoni o le mezze maniche. Inoltre profumate e insaporite il piatto con le erbe aromatiche che più gradite, in aggiunta o in sostituzione al Prezzemolo. Ottimo il timo. I pezzetti di salmone (2,3, cm.) cuociono in poco tempo, al massimo 4 minuti. Per velocizzare la ricetta come primo step mettete sul fuoco una pentola con acqua per la cottura della pasta.

Ai nostalgici del anni 80 consiglio dei gustosi tagliolini al salmone, sempre affascinanti con il loro flambé alla Vodka. Ma sono ottime anche delle mezze maniche con salmone provola e noci o degli gnocchetti con salmone e zucchine. Tra i secondi vi segnalo il salmone in padella o un salmone al forno. Se siete alla ricerca di altre ricette con il salmone, sul Sito Cucinare.it troverete tante gustose idee. Se, invece, volete provare la Pasta al Salmone Fresco Senza Panna, ecco la ricetta: buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Pasta al Salmone Fresco preparazione 1
1
Pasta al Salmone Fresco preparazione 2
2
Pasta al Salmone Fresco preparazione 3
3

Occupatevi del Trancio di Salmone: a questo link la guida completa di come pulire e tagliare il salmone. Quindi togliete l'osso centrale, le eventuali spine e la pelle intorno.1Tagliatelo a pezzetti piccoli (2,3 centimetri).2Affettate sottilmente un Cipollotto Fresco.3

Pasta al Salmone Fresco preparazione 4
4
Pasta al Salmone Fresco preparazione 5
5
Pasta al Salmone Fresco preparazione 6
6

Fatelo stufare in 2 cucchiai d'Olio Evo e 2 cucchiai d'Acqua. Unite i Pomodorini tagliati in 2 ed il salmone.4Calate i Fusilli in acqua salata a bollore.5Versate nel condimento 50 ml. di Vino Bianco e lasciatelo completamente sfumare.6

Pasta al Salmone Fresco preparazione 7
7
Pasta al Salmone Fresco preparazione 8
8
Pasta al Salmone Fresco preparazione 9
9

Versate un mestolo d'Acqua di cottura della pasta nel condimento ed appena un pizzico di Sale.7Scolate la pasta 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione e terminate la cottura nel condimento con un trito di Prezzemolo Fresco.8Procedete a fiamma allegra, utilizzando, all'occorrenza altra acqua di cottura.9

Pasta al Salmone Fresco preparazione 10
10
Pasta al Salmone Fresco preparazione 11
11

Amalgamate il tutto girando con un cucchiaio di legno o spadellando.10La vostra Pasta al Salmone Fresco è pronta per essere servita. Buon Appetito!11

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/06/2020 13:39:52

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto