TAGLIATELLE CON MELAGRANA E SALMONE
Descrizione
Tagliatelle con Melagrana e Salmone
Hanno un sapore agrodolce affumicato veramente unico e particolare con una fragranza speciale, insomma un piatto da vero chef ideale per una cena importante con un menù a base di pesce e facile e veloce da preparare! Il condimento ha una base di panna da cucina arricchita da pezzetti di salmone che doneranno un sapore deciso di affumicato e da aneto essiccato, erba aromatica che si sposa alla perfezione con il salmone. I chicchi di melagrana, rossi e succosi e dal sapore agrodolce, si uniscono quasi alla fine. Infatti vanno lasciati cuocere solo un minuto così rimarranno fragranti e integri per rilasciare poi, insieme alla pasta e al salmone, tutta la loro saporosità. Il salmone a fette viene unito solo alla fine, a fuoco spento, per assaporare appieno il suo straordinario gusto senza alterarlo con la cottura. Utilizzate tagliatelle di semola con la superficie ruvida: assorbiranno molto bene il sapore e il condimento si aggrapperà in maniera perfetta. Siccome le tagliatelle vanno assaporate e gustate ben calde, consiglio di tenere al caldo i piatti individuali fino al momento di impiattare e di servire in tavola.Prova anche i tagliolini al salmone, piatto storico che spopolò a cavallo degli anni 70, 80.
Ingredienti
- 350 gr. di Tagliatelle di semola
- 1 Melagrana sgranata
- 150 gr. di Salmone affumicato tagliato a fette
- 50 gr. di Salmone affumicato tagliato a pezzettini
- 300 gr. di Panna da cucina
- 2 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
- 1 cucchiaino da Tè di Aneto
- Sale q.b.
Procedimento
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portatela a ebollizione; Nel frattempo versate la panna da cucina in una padella antiaderente.1Condite con l'olio extravergine di oliva e aggiungete l'aneto essiccato.2Accendete il fuoco a fiamma dolce e, quando la panna inizia a scaldarsi, unite il salmone affumicato tagliato a pezzettini.3
Mescolate e lasciate cuocere per 3 minuti a fiamma media, poi unite i chicchi di melagrana; laciate cuocere 1 minuto e spegnete il fuoco.4Intanto l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione; salate e tuffateci le tagliatelle di semola.5Prima di scolare al dente le tagliatelle, prelevate un paio di mestolini di acqua di cottura della pasta e versateli nella padella con il condimento..
Quindi trasferite le tagliatelle nella padella. Accendete il fuoco e fate amalgamare bene la pasta al condimento a fiamma vivace.6Infine spegnete il fuoco e aggiungete il salmone affumicato tagliato a fette.7Date un'ultima mescolata.8
Distribuite le tagliatelle con melagrana e salmone in fondine individuali e servitele subito in tavola ben calde.9