Data Pubblicazione: 20/02/2020
Le casarecce sono un particolare formato di pasta fatta in casa: l’origine di tale tipo di pasta è siciliana. In realtà le casarecce – conosciute anche come caserecce - rappresenterebbero una rivisitazione di una ricetta araba: si tratta della pasta busiata, chiamata così perché realizzata attraverso l’utilizzo del ‘bus’, una sottile canna di una pianta che veniva usata per avvolgere i pezzi di impasto. In questo modo le casarecce avrebbero delle discendenze arabe: ad oggi sono molto diffuse soprattutto al Centro Sud anche se si possono trovare facilmente anche nel resto d’Italia.
In realtà più che acquistarle le casarecce andrebbero fatte in casa perché questa è la loro origine. Il formato è molto particolare: strisce di pasta arrotolate su se stesse a formare delle sorte di pergamene; fondamentale per l’utilizzo che se ne fa è la curva che alla punta conferisce la particolare forma a grondaia: è questa che consente al condimento di attaccarsi alla pasta e farla diventare così speciale. Il nome deriva proprio dal fatto di essere una pasta fatta in casa, di avere quindi un’origine casalinga.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità