Seguici su:

Salmone in padella con pomodorini

Salmone in padella con pomodorini
4.9

Descrizione

Quella di cui vi voglio parlare oggi è una ricetta particolarmente adatta al periodo estivo: il salmone in padella con pomodorini. Quella estiva è una stagione che può essere, fuori di dubbio, simboleggiata con i pomodori: non c’è una verdura che meglio di questa rappresenta il periodo dell’anno in cui il sole la fa da padrone. Pomodorini ma non solo: anche il mare gioca la sua parte e così un piatto che unisce il sapore del mare con quello della terra è perfetto per l’estate. Ecco allora questo trancio di salmone in padella con pomodorini: un secondo piatto molto semplice da preparare che non vi ruberà più di qualche minuto dai vostri impegni quotidiani.

Ricetta salmone in padella con pomodorini


Il consiglio per realizzare questo salmone in padella con pomodorini è affidarsi a prodotti di prima qualità: il pesce deve essere freschissimo, i pomodorini quelli dop. Così si avrà un piatto da leccarsi i baffi. Il salmone è un pesce presente soprattutto nei mari del Nord: abbattuto a bordo, può essere gustato in sicurezza anche per la preparazione del sushi. Certo io preferisco il pesce cotto e questa ricetta mi piace molto e non solo a me: quando l’ho preparata la prima volta ho ricevuto molti complimenti. Da allora, inutile dirlo, ogni occasione è buona per provare questo piatto che può essere presentato come un secondo ma anche un piatto unico per una leggera cena in famiglia. Prima di vedere come cucinare il salmone in padella con pomodorini, vi segnalo anche qualche ricetta alternativa da poter realizzare con questo pesce che arriva dal Nord: dal classico salmone al forno alla pasta con salmone e patata o ad una altro piatto molto conosciuto, i tagliolini al salmone. Ma ora mettiamoci ai fornelli: ecco la ricetta del salmone in padella con pomodorini.

Ingredienti

Procedimento

Salmone in padella con pomodorini preparazione 1
1
Salmone in padella con pomodorini preparazione 2
2
Salmone in padella con pomodorini preparazione 3
3

Togliete le spine alle fette di salmone , sciacquatele e tamponatele con un canovaccio pulito. Mettetele in una padella con un  un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva ed uno spicchio d'aglio.1Fate cuocere il salmone per 5 minuti totali (2,3 per lato), rigirandolo in cottura.2Aggiungete i pomodorini, le olive nere denocciolate, i capperi dissalati ed il prezzemolo tritato.3

Salmone in padella con pomodorini preparazione 4
4
Salmone in padella con pomodorini preparazione 5
5
Salmone in padella con pomodorini preparazione 6
6

Rimuovete l'aglio e unite una tazzina d'acqua ed una piccola presa di sale.4Mettete il coperchio e fate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa.5Il salmone è pronto.6

Salmone in padella con pomodorini preparazione 7
7

Disponete le fette di salmone in padella con pomodorini  nei piatti individuali e servite.7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/12/2022 11:28:39

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/01/2022 17:40:30

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Molto buono

    23/11/2021 16:43:44  Rispondi

    • La redazione

      😃

      24/11/2021 15:01:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/04/2021 18:16:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/04/2021 21:05:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2020 19:55:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/12/2019 20:29:47

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    13/12/2019 18:59:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/06/2019 10:57:03

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto