Salmone in padella con pomodorini
Descrizione
Ricetta salmone in padella con pomodorini
Il consiglio per realizzare questo salmone in padella con pomodorini è affidarsi a prodotti di prima qualità: il pesce deve essere freschissimo, i pomodorini quelli dop. Così si avrà un piatto da leccarsi i baffi. Il salmone è un pesce presente soprattutto nei mari del Nord: abbattuto a bordo, può essere gustato in sicurezza anche per la preparazione del sushi. Certo io preferisco il pesce cotto e questa ricetta mi piace molto e non solo a me: quando l’ho preparata la prima volta ho ricevuto molti complimenti. Da allora, inutile dirlo, ogni occasione è buona per provare questo piatto che può essere presentato come un secondo ma anche un piatto unico per una leggera cena in famiglia. Prima di vedere come cucinare il salmone in padella con pomodorini, vi segnalo anche qualche ricetta alternativa da poter realizzare con questo pesce che arriva dal Nord: dal classico salmone al forno alla pasta con salmone e patata o ad una altro piatto molto conosciuto, i tagliolini al salmone. Ma ora mettiamoci ai fornelli: ecco la ricetta del salmone in padella con pomodorini.
Ingredienti
Procedimento
Togliete le spine alle fette di salmone , sciacquatele e tamponatele con un canovaccio pulito. Mettetele in una padella con un un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva ed uno spicchio d'aglio.1Fate cuocere il salmone per 5 minuti totali (2,3 per lato), rigirandolo in cottura.2Aggiungete i pomodorini, le olive nere denocciolate, i capperi dissalati ed il prezzemolo tritato.3
Rimuovete l'aglio e unite una tazzina d'acqua ed una piccola presa di sale.4Mettete il coperchio e fate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa.5Il salmone è pronto.6
Disponete le fette di salmone in padella con pomodorini nei piatti individuali e servite.7