Brandy q.b
1
Per prima cosa, pulite le capesante, estraetele dalla conchiglia e dividetele dal coralli e sciacquate il frutto sotto l'acqua corrente
2
Lasciatele scolare per qualche minuto
3
Nel frattempo, dividete le cimette di cavolfiore e sciacquatele sotto l'acqua corrente, tagliatele a pezzi molto piccoli
4
Fate riscaldare un giro d'olio in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, unite i pezzi di cavolfiore, lasciateli cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto
5
Sciacquate anche le foglie di prezzemolo e tritatele
6
Pulite i pomodorini e tagliateli a pezzi molto piccoli
7
Togliete il cavolfiore dal fuoco e fate intiepidire
8
Avvolgete ogni capesanta in una fettina di bacon e se necessario, tenetela ferma aiutandovi con uno stuzzicadenti
9
Fate riscaldare una padella antiaderente con un filo d'olio e cuocete le capesante per massimo 3 minuti, dopo 1 minuto di cottura, sfumate con il brandy e poi giratele ogni minuto in modo da non farle bruciare
10
Abbrustolite anche le fette di pane per circa 2 minuti in padella e componete le vostre bruschette
11
Sistemate le fette di pane su un vassoio, condite con un filo d'olio evo e adagiateci sopra le capesante al bacon
12
Unite in una ciotola il cavolfiore, i pomodorini, il prezzemolo e un filo d'olio, mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e con un cucchiaino adagiate una porzione di caponata sulle capesante.
Servite e buon appetito. Se volete scoprire altre ricette di antipasti di mare, date un'occhiata qui Se invece volete saperne di piu' sulla preparazione di antipasti sfiziosi, cliccate qui!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:20 |
Tempo di cottura |
00:20 |
Porzioni |
2 persone |
Pubblicata il |
01/04/2016 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti