Bresaola con Pompelmo rosa
Descrizione
Bresaola con Pompelmo rosa, la ricetta per perdere peso
Si tratta di una ricetta ottima anche per chi è alle prese con una dieta dimagrante. La bresaola, infatti, ha pochissime calorie, in quanto prodotta con tagli di manzo senza la presenza di grasso. Inoltre assicurando un importante apporto di proteine animali, è indicata per tenere in forma i tessuti muscolari. Così, visto che il lavoro dei muscoli va a bruciare grasso, la combinazione tra il consumo di bresaola e attività fisica è l'ideale per scendere di peso senza però veder intaccata la scorta di energia. Da questo punto di vista anche il pompelmo rosa è ideale per chi deve perdere peso. Questo agrume ha, infatti, notevoli proprietà benefiche e grazie alla sua composizione riesce ad accelerare la trasformazione dei grassi in energia. Ecco perché sono molte le diete che prevedono il consumo del pompelmo rosa tra gli alimenti suggeriti.Bresaola con pompelmo rosa, gli abbinamenti ideali
Insomma, mangiando bresaola con pompelmo rosa si dà un occhio di riguardo al gusto ma non si perde di vista anche la linea. Un abbinamento perfetto quindi sotto diversi punti di vista. Potete accompagnare il piatto con una fresca insalata mista condita con una salsa a base di olio extravergine di oliva, sale rosa, pepe rosa e succo di pompelmo rosa e lime. Ottima da servire come antipasto o come secondo piatto, per chi ha voglia di tenersi leggero senza rinunciare al gusto. Se dovesse avanzarvi, vi basterà conservare tutto in frigorifero. Buona lettura.Ingredienti
- 400 gr. di Bresaola
- 3 Pompelmi rosa non trattati
- 6 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
- 50 gr. di Radicchio rosso
- Sale rosa q.b.
- Pepe rosa q.b.
Procedimento
Lavate bene i pompelmi e asciugateli. Spremete un pompelmo e filtrate il succo mettendolo in una ciotola. Conditelo con sale rosa e pepe rosa e mescolate facendo sciogliere il sale.
Sbucciate un altro pompelmo e pelate a vivo gli spicchi. Infine tagliate a rondelle sottili il pompelmo rimasto e poi tagliatele a metà. Lavate ed asciugate il radicchio, quindi tagliatelo a listarelle sottili e mettetelo in una terrina.
Versate l'olio extravergine di oliva nella ciotola con il succo di pompelmo rosa. Mescolate facendo emulsionare gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea. Quindi versatene metà sopra il radicchio e mescolate bene.
Foderate un piatto grande da portata con il radicchio rosso condito. Disponete a corona tutt'intorno al bordo del piatto le mezze rondelle di pompelmo. Sistemate sopra ogni fetta di bresaola uno spicchio di pompelmo pelato al vivo e richiudete a involtino.
Adagiate gli involtini sul radicchio uno vicino all'altro. Versateci sopra a filo il resto della salsa al pompelmo. Portate in tavola e servite i vostri commensali.