Bruschetta Irlandese
Descrizione
Bruschetta
Irlandese è un piatto che unisce la tradizionale fetta di pane condito italiana, con le specialità della cucina irlandese. Il piatto andrebbe preparato utilizzando il tipico guo Giunnes bread , che contiene birra scura, farina d'avena e pane integrale nell'impasto. Se non trovate un buon pane integrale in cassetta, potete preparare a casa il Guinnes bread , è facile e dal risultato certo. Questebruschette
sono ottime per essere servite come antipasto o ad un aperitivo. Il loro sapore fresco e delicato conquisterà tutti i vostri commensali. Se volete dare un tocco personale alla ricetta provate ad aggiungere qualche pomodorino fresco. Buona lettura.Ingredienti
- Per il pane nero alla birra
- 300 gr farina integrale
- 75 gr farina bianca 00
- 40 gr farina d'avena
- mezza bustina di lievito chimico
- 20 gr di burro morbido
- 250 ml di latte intero
- 250 ml di birra scura
- 100 g di miele di acacia (se la trovate, la ricetta originale utilizza la melassa scura al posto del miele)
- 2 cucchiaini di sale
- 25 gr semi di sesamo o altri semi a scelta
- Oppure potete acquistare 400 g di pane nero in cassetta
- Per la farcitura
- 400 gr di salmone affumicato scozzese a fettine sottili
- 100 gr di burro morbido
- 50 gr di aneto
- un limone
Procedimento
Accendete il forno a 170°C e ungete uno stampo da plum cake. Riunite tutti gli ingredienti secchi necessari per la preparazione del pane in una ciotola capiente; in una brocca aggiungete il miele al latte e alla birra, e fatelo sciogliere bene. Aggiungete gli ingredienti umidi a quelli secchi, mescolate rapidamente e brevemente, in modo da ottenere un composto umido; evitate di lavorare eccessivamente l'impasto o rischiate di rendere il pane troppo compatto.
Non preoccupatevi di eventuali grumi. Ponete l'impasto nello stampo e cospargetelo con i semi; mettete a cuocere in forno caldo per circa 40-45 minuti; la crosta dovrà risultare scura e infilzando il pane con uno stecchino lo dovrete estrarre morbido. Questo pane lievitato con il lievito chimico non necessita di lievitazione prima della cottura.
Fate raffreddare il pane e tagliatelo a fette spesse. Preparate il burro, sbattendolo energicamente, in modo da ottenere la consistenza di una crema. Tritate finemente l'aneto e tagliate il limone a piccoli spicchi.
Procedete imburrando generosamente le fette di pane, e posizionandovi sopra una o due fette di salmone affumicato. Posizionate le fette di pane su un piatto da portata e cospargetele con l'aneto. Sul piatto ponete anche le fette di limone, che andranno utilizzate dai commensali che lo desiderano, ma evitate di aggiungerlo subito al piatto.