Carne macinata in padella: la zuppa di carne sprint
Descrizione
Questa è anche una delle ricette classiche per la domenica a casa di mia suocera: immancabile il pranzo con fusilli –rigorosamente fatti in casa – sugo e carne macinata. Diciamo nessuna sorpresa nel menu domenicale, eppure con la carne macinata ricette per stupire non mancano di certo.
Come preparare la carne macinata in padella
Ecco per questo vi presento oggi questa carne macinata in padella con sugo e piccante, ideale da consumare come secondo, oppure come piatto unico (essendo presentato come una zuppa) o anche per andare a condire un piatto di pasta.Come detto però si tratta di una preparazione molto versatile così ricette sfiziose con carne macinata in padella possono essere inventate anche al momento: la fantasia domina in cucina ed è quella che rende speciale anche il piatto più semplice. Semplice come la ricetta carne macinata in padella: basta un pizzico di immaginazione per avere davanti una preparazione davvero gustosa e sfiziosa.
Conservazione carne macinata in padella
Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero chiuso in un contenitore salvafreschezza. Si sconsiglia il congelamento.Purtroppo (per me) il tempo delle chiacchiere è finito ed è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti: sapete quanto mi piace dilungarmi in racconti e curiosità, ma c’è sempre la ricetta che aspetta e voi che aspettate lei. Ed allora vediamo come preparare la carne macinata in padella: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Provate anche la carne macinata in bianco con rosmarino, molto gustosa e facile da preparare!
Ingredienti
Procedimento
Mettete in una padella con l'olio la carne tritata,l'aglio , 1/2 peperoncino fresco - privato dei semini interni e tagliato a rondelle - ed un pizzico di sale.1Fate insaporire rimestando il tutto, fino a che la carne perda il suo colore rosso. Rimuovete l'aglio.2Unite Il rosmarino e 2 foglie di alloro, rimestate e versate 1/2 bicchiere di vino bianco, lasciandolo sfumare.3
Versate la passata di pomodoro rustica ed un poco di sale.4Unite poco più di mezzo bicchiere acqua e lasciate in cottura (a fiamma moderata con coperchio), per una quindicina di minuti, avendo cura di rigirare il sugo di carne ogni tanto e di aggiungere ancora un pochino d'acqua, se occorre.5Alla fine addizionate un cucchiaio di pecorino romano.6
Rimestate il tutto a fiamma spenta. 7La vostra carne macinata in padella è pronta. Servitela ben calda, con una spolverata di pepe nero macinato al momento e crostini. Buon appetito!8