Seguici su:

Carne macinata in padella: la zuppa di carne sprint

Carne macinata in padella
5

Descrizione

La carne macinata in padella è una ricetta adatta ad una molteplicità di preparazioni. In questo caso vi presento un secondo piatto realizzato con il sugo: per dargli un pizzico di sapore in più e una caratteristica particolare, ho deciso di aggiungere del peperoncino e devo dire che la ricetta ne ha guadagnato molto. La carne macinata è uno dei quegli alimenti che si presta bene ad un’infinità di preparazioni: il pezzo forte è sicuramente quando è unita al sugo per andare a condire un primo piatto di pasta, ma questa sorta di zuppa di carne sprint che vi propongo oggi, vi assicuro che ha il suo perchè, soprattutto quando tornate stanche dal lavoro (ne so qualcosa!) e volete coccolarvi con un confortevole piatto caldo.
Questa è anche una delle ricette classiche per la domenica a casa di mia suocera: immancabile il pranzo con fusilli –rigorosamente fatti in casa – sugo e carne macinata. Diciamo nessuna sorpresa nel menu domenicale, eppure con la carne macinata ricette per stupire non mancano di certo.

Come preparare la carne macinata in padella

Ecco per questo vi presento oggi questa carne macinata in padella con sugo e piccante, ideale da consumare come secondo, oppure come piatto unico (essendo presentato come una zuppa) o anche per andare a condire un piatto di pasta.
Come detto però si tratta di una preparazione molto versatile così ricette sfiziose con carne macinata in padella possono essere inventate anche al momento: la fantasia domina in cucina ed è quella che rende speciale anche il piatto più semplice. Semplice come la ricetta carne macinata in padella: basta un pizzico di immaginazione per avere davanti una preparazione davvero gustosa e sfiziosa.

Conservazione carne macinata in padella

Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero chiuso in un contenitore salvafreschezza. Si sconsiglia il congelamento.

Purtroppo (per me) il tempo delle chiacchiere è finito ed è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti: sapete quanto mi piace dilungarmi in racconti e curiosità, ma c’è sempre la ricetta che aspetta e voi che aspettate lei. Ed allora vediamo come preparare la carne macinata in padella: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Provate anche la carne macinata in bianco con rosmarino, molto gustosa e facile da preparare!

Ingredienti

Procedimento

Carne macinata in padella preparazione 1
1
Carne macinata in padella preparazione 2
2
Carne macinata in padella preparazione 3
3

Mettete in una padella con l'olio la carne tritata,l'aglio , 1/2 peperoncino fresco - privato dei semini interni e tagliato a rondelle - ed un pizzico di sale.1Fate insaporire rimestando il tutto, fino a che la carne perda il suo colore rosso. Rimuovete l'aglio.2Unite Il rosmarino e 2 foglie di alloro, rimestate e versate 1/2 bicchiere di vino bianco, lasciandolo sfumare.3

Carne macinata in padella preparazione 4
4
Carne macinata in padella preparazione 5
5
Carne macinata in padella preparazione 6
6

Versate la passata di pomodoro rustica ed un poco di sale.4Unite poco più di mezzo bicchiere acqua e lasciate in cottura (a fiamma moderata con coperchio), per una quindicina di minuti, avendo cura di rigirare il sugo di carne ogni tanto e di aggiungere ancora un pochino d'acqua, se occorre.5Alla fine addizionate un cucchiaio di pecorino romano.6

Carne macinata in padella preparazione 7
7
Carne macinata in padella preparazione 8
8

Rimestate il tutto a fiamma spenta. 7La vostra carne macinata in padella è pronta. Servitela ben calda, con una spolverata di pepe nero macinato al momento e crostini. Buon appetito!8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/08/2024 11:37:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/04/2023 04:28:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/03/2023 12:13:24

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ricetta molto chiara e soddisfacente

    07/10/2022 12:15:53  Rispondi

    • La redazione

      Sono contenta di esserti stata utile.😃

      07/10/2022 13:09:25

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ho appena scoperto questo sito di cucina; ricette accattivanti e ben spiegate. Mi sono iscritta volentieri anche se non sono una grande cuoca. Cordiali saluti Bianca Sabadin

    21/03/2021 11:52:38  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Bianca, grazie e benvenuta. Lavoro ogni giorno con l'obiettivo di rendere le ricette, anche le più elaborate, facili e intuitive. 😃

      22/03/2021 13:23:30

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/10/2019 12:30:04

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto