Data Pubblicazione: 14/02/2018
Un ingrediente tanto semplice quanto ottimo: i crostini di pane. Non si tratta d’altro che piccoli pezzettini di pane croccante che possono essere fritti o riscaldati in forno. E’ un ingrediente che può essere utilizzato in una infinità varietà di ricette: antipasti, primi, secondi, non mancano certo piatti che prevedono l’utilizzo di questi crostini.
Ovviamente i crostini assicurano le stesse proprietà e caratteristiche nutrizionali del pane con cui sono fatte. A tale proposito è fondamentale scegliere bene il tipo di pane con cui farli, decidendo anche in base al condimento con cui volete insaporirli. Importante anche il grado di tostatura del pane: più il condimento è liquido, più sarà possibile far tostare il pane; con un condimento più denso, invece, occorrerà tostare per meno tempo i nostri crostini, altrimenti si otterrà una ricetta troppo asciutta.
In commercio si trovano anche crostini già preparati, con vari gusti: ad esempio sono noti i crostini all’aglio, quelli alle erbe, i crostini con pomodoro e quelli con il formaggio. Ma i più gustosi sono quelli che vengono preparati in casa, usando ad esempio una baguette francese ma anche un normale pezzo di pane raffermo. Questi cubetti di pane possono essere fatti al forno o fritti, ma è il modo in cui vengono utilizzati a dare un tocco di sapore in più.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità