Data Pubblicazione: 12/05/2017
Proteine carne: spesso sentiamo accostare queste due parole. Semplice parlare delle proteine assicurate dalla carne, più difficile però entrare nei dettagli. Quale tipo di carne, quale taglio? Maiale o pollo, cavallo o manzo? Petto o coscia? Qual è la differenza della presenza di proteine nei vari tipi di carne? Entriamo nel dettaglio provando a fare un po' di chiarezza e partiamo con delle regole generali: più grassa è la carne, meno presenti sono le proteine. Poi occorre differenziare i vari tipi di carne: ad esempio il pollo ha più proteine del manzo. Importante anche la razza, l'età, le condizioni di allevamento e quelle di morte. E che dire della cottura? Più la carne è cotta, più perde peso e anche cambia nutrienti.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità