Proteine carne: spesso sentiamo accostare queste due parole. Semplice parlare delle proteine assicurate dalla carne, più difficile però entrare nei dettagli. Quale tipo di carne, quale taglio? Maiale o pollo, cavallo o manzo? Petto o coscia? Qual è la differenza della presenza di proteine nei vari tipi di carne? Entriamo nel dettaglio provando a fare un po' di chiarezza e partiamo con delle regole generali: più grassa è la carne, meno presenti sono le proteine.
Poi occorre differenziare i vari tipi di carne: ad esempio il
pollo ha più proteine del manzo. Importante anche la razza, l'età, le condizioni di allevamento e quelle di morte. E che dire della cottura? Più la carne è cotta, più perde peso e anche cambia nutrienti.
Proteine carne bianca: dal pollo al maiale
Dopo aver visto delle regole generali, andiamo a vedere nel concreto il rapporto
proteine carne: le
proteine nella carne si distinguono in base al tipo di animale. La carne bianca è quella considerata più salutare con un grande presenza di ferro. Il pollo intero ha tra i 21 e i 22,5 grammi di proteine; il petto ha 23,6 grammi contro i 21,9 della coscia.
Se prendiamo
faraona e fagiano, le proteine arrivano a 24 grammi a crudo. Il coniglio, invece, si ferma a 20-22 grammi. Altra carne bianca è il maiale: 20 grammi di proteine sono contenute in coscia, spalla e costine crude. Il prosciutto crudo e il salame arrivano a 26 grammi, la salsiccia fresca si ferma a 15, i wurstel ancora meno: 13 grammi.
Non si discosta molto il vitello con i suoi 21 grammi di proteine a crudo. Agnello e capretto, invece, sono poco proteici: il primo non supera i 17 grammi di proteine.
Proteine della carne rossa
Dalla carne bianca a quella rossa: le
proteine manzo oscillano tra i 15 e i 20 grammi in base al taglio. Una bistecca cruda ha 18,7 gramm. Tra le carni più proteiche c'è quella di cavallo: 22 grammi a crudo. Ovini e caprini, invece, non sono le carni migliori per chi vuole una dieta iperproteica.
No a troppe proteine animali
Tornando ad un discorso più generale, è importante come le proteine sono associate ai grassi saturi. Ricordiamo, inoltre, che l'eccesso di proteine animali è ormai da tutti sconsigliato perché tra le cause di sovrappeso e problemi renali ed epatici.
Forse t'interessa anche saperne di piu' sulla:
Dieta mediterranea