Data Pubblicazione: 12/05/2017
Proteine carne: spesso sentiamo accostare queste due parole. Semplice parlare delle proteine assicurate dalla carne, più difficile però entrare nei dettagli. Quale tipo di carne, quale taglio? Maiale o pollo, cavallo o manzo? Petto o coscia? Qual è la differenza della presenza di proteine nei vari tipi di carne? Entriamo nel dettaglio provando a fare un po' di chiarezza e partiamo con delle regole generali: più grassa è la carne, meno presenti sono le proteine. Poi occorre differenziare i vari tipi di carne: ad esempio il pollo ha più proteine del manzo. Importante anche la razza, l'età, le condizioni di allevamento e quelle di morte. E che dire della cottura? Più la carne è cotta, più perde peso e anche cambia nutrienti.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità