Data Pubblicazione: 09/10/2018
Con il termine carne macinatasi intende un pezzo di carne sminuzzato in maniera fine: in cucina è molto utilizzato per la preparazione di polpette, timballi e anche come ripieno di pasta e secondi. A livello normativo la carne macinata è definita come carne disossata sottoposta a macinazione in frammenti e con meno dell’1% di sale. Per realizzarla si usano diversi tipi di carne: da quella di vitello a quella di manzo, dal maiale a pollo e tacchino. Grande attenzione va data all’aspetto igienico sanitario in quanto è un alimento a forte rischio di contaminazione: ecco perché esistono specifiche normative per lavorazione e conservazione della carne macinata.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità