OMELETTE CON ASPARAGI
Descrizione
La frittata a strati con asparagi è tanto facile e veloce da realizzare quanto sorprendente per la sua saporosità e gradevolezza. Inoltre il fatto che sia un piatto unico da dividere tra due persone lo rende ideale per cenette romantiche e intriganti.
La nota che può ancora di più rendere piacevole questa pietanza è la forma che potete far assumere alle frittatine e quindi alla composizione grazie a pentolini di varie forme. Infatti in commercio potete trovare delle simpatiche padelline per uova ideali per piatti come questi dalle svariate forme: rettangolari, a forma di cuore, di orsetto, di conchiglia, di sole etc.
Se la cenetta romantica ha un significato, in questo modo potrete palesarlo con un super omelette sempre diverso.
RICETTA SUPER OMELETTE CON ASPARAGI
Gli asparagi sono l'ingrediente chiave. Scegliete con cura questi ortaggi di stagione: devono essere freschi e turgidi, con le punte chiuse e intatte e optate per quelli fini oppure per l'asparagina.Gli asparagi vanno puliti e poi lessati per 7 minuti in modo che rimangano croccanti anche dopo la cottura in forno. Questa operazione può essere effettuata anche il giorno precedente all'utilizzo, conservando gli asparagi ben scolati e lessati dentro ad un contenitore chiuso nel frigorifero.
La composizione a strati dell'omelette è formata da frittate sottili aromatizzate con maggiorana, erba fragrante ideale da abbinare alle uova, che vengono alternate con gli altri componenti.
Il prosciutto cotto dal sapore dolce si sposa perfettamente con il resto degli ingredienti e crea un gradevole contrasto con il gusto piccante e deciso dell'emmenthal e con quello caratteristico e intenso degli asparagi.
Infine il pecorino grattugiato darà consistenza e aroma alle frittatine e manterrà soffice la superficie dell'omelette regalandole una perfetta e golosa doratura.
Accompagnate la super omelette con asparagi con fettine di pane casereccio e un contorno fresco a base di insalata verde e mentuccia.
Alla ricerca di altre Frittate Particolari? Provate le girelle di frittata ripiene, la frittata al sugo, la frittata con funghi, la frittata di cozze e, per non farci mancare nulla, la frittata dolce.
Ma torniamo alla ricetta di oggi: la super omelette con asparagi ci aspetta. Buona preparazione.
Ingredienti
Procedimento
Preparate, una alla volta, 3 frittatine singole. Rompete 1 uovo in una ciotola. Condite con sale rosa e sbattete. Quindi incorporateci 1 cucchiaio raso di pecorino grattugiato e 1 cucchiaino di maggiorana. Sbattete fino ad ottenere un composto omogeneo.1Fate scaldare in un pentolino antiaderente 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva. Versateci il composto a base di uova e stendetelo bene muovendo il pentolino in modo che ne ricopra il fondo prendendone la forma.2Lasciate cuocere a fiamma bassissima e, quando anche la superficie si sarà rappresa, trasferite la frittatina su di un piatto.3
Fate la stessa cosa preparando altre 2 frittatine.4Foderate una piccola pirofila con carta da forno. Disponeteci all'interno la prima frittatina.5Disponeteci sopra tutte le fette di prosciutto cotto.6
Sistemate sopra il prosciutto metà degli asparagi lessati uno vicino all'altro.7Quindi coprite tutto con la seconda frittatina.8Fate uno strato con tutto l'emmenthal tagliato a fettine.9
Infine sistemateci sopra gli asparagi lessati rimasti.10Terminate adagiandovi sopra la terza frittatina e spolverizzatela con 1 cucchiaio di pecorino grattugiato.11Mettete nel forno già caldo a 160 gradi lasciando cuocere per 20 minuti o finchè vedrete l'emmenthal che inizia a fondersi e la superficie dell'ultima omelette dorata e gonfia.12
Estraete dal forno, trasferite la Super Omelette Con Asparagi su di un piatto da portata e servite subito in tavola. Dividetela a metà e buon appetito!13