1
Inizia la preparazione pulendo i fiori di zucca: io ho preferito tagliare la corolla direttamente col coltello perchè i miei sciurilli pungevano un po'. Tira via i pistilli e poi metti i fiori da parte. Se ti occorre, dai un'occhiata alla guida per pulire i fiori di zucca.
2
Disponi la farina in una ciotola e sciogli il lievito di birra nell'acqua aggiungendo 1/2 cucchiaino di zucchero.
3
Versa acqua e lievito nella ciotola e rimesta bene con un cucchiaio di legno.
4
Aggiungi un uovo ed un pizzico di sale,
5
3 cucchiai pieni di pecorino ed un po' di pepe.
6
In ultimo unisci i fiori di zucca.
7
Miscela bene e copri la ciotola con pellicola trasparente. Lascia lievitare la pastella per 1 ora ed 1/4.
8
Fai scaldare bene l'olio di semi in un'ampia padella e riprendi la pastella lievitata.
9
Versa il composto a cucchiaiate nell'olio bollente.
10
Cuoci le frittelle in circa 4 volte (dipende dalla capienza della padella) fino ad esaurimento della pastella.
11
Per rendere più facile la preparazione, ecco un piccolo trucco: immergi via via il cucchiaio nell'olio bollente e l'impasto vi si staccherà facilmente.
12
Ecco pronte le frittelle di fiori di zucca in pastella, da portare in tavola ben calde.
13
Gusta la frittelle di fiori di zucca gonfie e leggere. Buon Appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
15 minuti + lievitazione |
Tempo di cottura |
10 minuti |
Porzioni |
25 pezzi |
Pubblicata il |
21/09/2021 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti