Seguici su:

Lo Zucchero: proprietà e ricette

Data Pubblicazione: 05/01/2018

Lo zucchero, ingrediente indispensabile in cucina

Quello che è comunemente chiamato zucchero altro non è che il saccarosio. Si tratta di un disaccaride composto da glucosio e fruttosio, che fa parte della famiglia dei carboidrati. E' la principale fonte di energia del nostro organismo, anche se un abuso di zucchero da cucina può fare danni alla salute. Può essere estratto in natura dalla pianta della canna o dalla barbabietola da zucchero. Ciò che si ottiene è un liquido che deve essere raffinato, eliminando sali minerali, vitamine e residui vegetali, per trasformarlo in quello che conosciamo come zucchero. Così avremo lo zucchero da canna nel primo caso (di colore giallo) e lo zucchero da barbabietola nel secondo (bianco). Possiamo trovarlo in commercio in diverse forme: zucchero semolato, zollette, granella, a velo.

Proprietà dello zucchero

Attenzione ad abusare di zuccheri perché è stato dimostrato il loro effetto negativo sulla salute. In particolare, il saccarosio dà un apporto calorico di 4 Kcal ogni grammo. L'Organizzazione mondiale della sanità individua il suo eccessivo consumo tra le cause di diverse patologie: dall'iperglicemia all'obesità, dal diabete a patologie cardiovascolari. Questo perché gli zuccheri in eccesso, che non possono essere assimilati dall'organismo, sono trasformati in glicogeno che si deposita sulle cellule di muscoli scheletrici e fegato per essere ritrasformato, all'occorrenza, in glucosio. Inoltre non è da sottovalutare il fatto che un eccesso di zucchero può alterare il comportamento dei bambini ed è una delle cause dell'iperattività.

Cenni storici

Se la canna era conosciuta anche millenni fa, la barbabietola da zucchero è una scoperta più recente. Solo nel 1600 De Serres la descrisse, mentre nel 1747 il chimico Marggraf riuscì a cristallizzare lo zucchero derivato dalle bietole. Qui ha inizio il processo che porterà poi alla prima produzione dello zucchero come lo conosciamo noi.

Come conservare

Lo zucchero da cucina va conservato in un barattolo ermeticamente chiuso. Occorre posizionarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dall'umidità.

Varietà di preparazione

Lo zucchero è noto soprattutto per ricette di dolci. Torte, gelati, succulenti biscotti non avrebbero il successo che hanno senza la presenza dello zucchero.

Pubblicata il 05/01/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto