Seguici su:

Arancini ai Funghi

Arancini ai Funghi
5

Descrizione

Gli Arancini

Ai Funghi

sono un ottimo antipasto facile da realizzare e ottimo da servire in occasione di una festa o di un pranzo più raffinato. I funghi sono uno degli ingredienti che preferisco in cucina, hanno un gusto deciso ma allo stesso tempo saporito che li rende adatti alla preparazione di molti piatti come il risotto ai funghi, le orecchiette , scaloppine ai funghi, funghi trifolati   e chi più ne ha più ne metta. Stavolta li utilizzeremo per preparare un gustoso ripieno per i nostri arancini, potete utilizzare sia i funghi secchi che quelli freschi, il risultato sarà ugualmente buono. Buona preparazione

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi dei funghi, puliteli e tagliateli a pezzi piccoli. Versate in una padella un giro d'olio e unite il mezzo spicchio d'aglio sbucciato. Fate rosolare per qualche minuto e poi unite i funghi, mescolate e fate cuocere per circa 2 minuti.

Spegnete la fiamma e tenete da parte. In una altra padella, abbastanza ampia, fate fondere il burro e la cipolla tritata. Fatelo tostare per qualche minuto, facendo attenzione a non far bruciare i chicchi.

Sfumate con il vino bianco e mescolate fino a quando l'alcool sarà completamente evaporato. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e i funghi e iniziate la cottura. Mescolate e quando il brodo sarà stato assorbito, aggiungetene un altro mestolo.

Aggiustate di sale e pepe, continuate la cottura fino a terminare il brodo vegetale. Poco prima che la cottura del riso sia terminata, aggiungete il formaggio brie tagliato a pezzi piccoli e il parmigiano e mescolate. Spegnete la fiamma e fate mantecare il risotto per qualche minuto.

Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Nel frattempo sbattete l'uovo in una ciotola e sistemate il pangrattato in un piatto. Quando il riso sarà maneggiabile, iniziate a comporre i vostri arancini.

Con le mani formate delle palline e rotolatele prima nell'uovo e poi nel pangrattato in modo da ricoprile completamente. Fate friggere i vostri arancini in una padella con abbondante olio di semi e quando saranno ben dorate togliete dal fuoco. Poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso e poi servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto