Seguici su:

Fonduta al Tartufo Nero: ricetta cremosa, facile e perfetta per antipasti con crostini o verdure

FONDUTA AL TARTUFO NERO
5

Descrizione

Fonduta al Tartufo Nero: una Ricetta cremosa, raffinata e sorprendentemente facile da fare. Senza sforzo, e con pochi ingredienti, prepariamo in casa un antipasto gourmet non solo per le occasioni speciali!
Questo piatto conquista per il suo sapore deciso ma equilibrato, proprio perchè la cremosità del formaggio fuso si unisce magnificamente all’aroma inconfondibile del tartufo nero fresco.
Si può servire calda con crostini di pane tostato o in abbinamento a verdure al vapore come patate, cavolfiore e asparagi. Golosa e avvolgente, la fonduta al tartufo nero in questa ricetta è un piatto che non richiede lunghe preparazioni.

Consigli

Antipasto o Piatto Unico: con queste dosi ottieni un antipasto per 4 persone; se raddoppi le quantità puoi trasformarla in un vero e proprio piatto unico.

Versione light: con 200 g di fontina usa 160 ml di latte scremato e 1 cucchiaino raso di amido di mais sciolto in poco latte freddo: otterrai una crema più leggera ma sempre cremosa.

Formaggi alternativi: in versione casalinga, puoi sperimentare con toma, taleggio o scamorza bianca per un gusto diverso.

Con la pasta fresca: è ideale per condire gnocchi, tortelli o cappelletti. La fonduta calda avvolge la pasta e le lamelle di tartufo regalano un profumo irresistibile.

Conservazione

Meglio se gustata appena pronta. Se avanza, puoi conservarla in frigorifero per 1–2 giorni chiusa in un contenitore ermetico. Al momento di servirla di nuovo, scaldala dolcemente a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza, mescolando bene per riportarla alla giusta consistenza.

Un piatto vegetariano, goloso e profumato: la fonduta con tartufo nero è una ricetta che non passa mai inosservata a tavola!

Prova anche questa ricette con il tartufo:

Se ami la fontina puoi provare ricetta della pizza valdostana in versione casalinga.

Ingredienti


COME PREPARARE UNA FONDUTA AL TARTUFO NERO


Procedimento

FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 1
1
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 2
2
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 3
3

1Metti la fontina su un tagliere. Elimina la crosta esterna e tagliala a cubetti.2Versa tutto (latte + fontina) in un pentolino dal fondo spesso.3Lascia in ammollo la fontina nel latte per circa 30 minuti: questo passaggio la rende più morbida e facile da sciogliere.    

FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 4
4
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 5
5
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 6
6

4Successivamente, scalda a fuoco molto basso, mescolando sempre con un cucchiaio di legno finché il formaggio si scioglie completamente.5Unisci il burro e rimesta.6Separa 1 tuorlo da un uovo di medie dimensioni.

FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 7
7
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 8
8
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 9
9

7Unisci un pizzico di sale e lavoralo brevemente con una forchetta.  Uniscilo alla fontina, fuori dal fornello (altrimenti si strappa).8Mescola bene.9Tosta le fatte di pane in una padella antiaderente (circa 2 minuti per lato).

FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 10
10
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 11
11
FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 12
12

10Versa la fonduta calda su crostini di pane tostato.11Pulisci il tartufo: se è nero puoi passarlo sotto acqua corrente. Togli le impurità con una spazzolina ed asciugalo. 12Completa con lamelle di tartufo nero fresco, ricavate con un taglia tartufi, o un po’ grattugiato al momento.

FONDUTA AL TARTUFO NERO preparazione 13
13

13Servi la Fonduta al Tartufo Nero su bruschette di pane. La Ricetta di un antipasto ricco, elegante e irresistibile,

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/09/2025 12:52:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette