Frittata Scalogni Profumata, Facile e Veloce da Preparare

Descrizione
La Frittata di Scalogni è una bontà dal sapore agrodolce, una rivisitazione di una ricetta classica: la frittata di cipolle, una delle tante varianti che offre la tradizionale frittata di uova. E’ proprio una ricetta che permette di spaziare con la fantasia, di farsi trascinare dalle voglie del momento o semplicemente dagli ingredienti di stagione. In questo caso ho realizzato una frittata, insaporendola con degli scalogni: un abbinamento davvero azzeccato! La puoi servire come secondo piatto o, tagliata a quadrotti, come antipasto.
La Frittata di Scalogni: ricetta facile e veloce
Lo scalogno è simile alla cipolla, dalla quale si differenzia però, oltre che per la dimensione (più piccola) anche per il sapore, meno forte e più aromatico. Da segnalare anche le tante proprietà benefiche dello scalogno: ricco di antiossidanti, la presenza di una buona quantità di allicina lo rende ideale per ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, favorendo così la prevenzione delle malattie cardiache. Da questo punto di vista va ricordato anche la capacità di abbassare la pressione per la presenza anche del potassio. Infine, tra i benefici del consumare scalogno c’è anche la capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue e, grazie alla presenza di acido folico, di mantenere in salute il sistema nervoso.
Tutti questi benefici ti avranno fatto venire voglia di preparare questa ricetta della frittata di scalogni: un secondo piatto semplice e veloce, adatto anche a chi non è molto pratico davanti ai fornelli. Preparare la frittata di scalogni è davvero una passeggiata e non ti ruberà molto tempo. La soluzione giusta, come del resto tutte le frittate, per una cena da preparare in fretta e furia o per un aperitivo, da servire a tavola in pochi minuti.
CONSIGLI
COME NON FARE BRUCIARE LO SCALOGNO - Spesso quando si vuol fare appassire lo scalogno, come anche la cipolla, c'è sempre il pericolo che si possa bruciare. Il trucco per evitarlo è veramente facile, ma di un facile disarmante! Basta distribuire subito sullo scalogno affettato una presa di sale e farlo appassire nell'olio, o nel burro, a fiamma bassa: il liquido di vegetazione fuoriesce dal bulbo e in pochissimi minuti lo scalogno sarà appassito alla perfezione, mantenendo un aspetto molto gradevole, senza bruciacchiature.
VARIANTI DELLA FRITTATA DI SCALOGNI - Puoi aggiungere formaggio grattugiato, parmigiano o grana, della pancetta ed anche qualche spezia, come la noce moscata o il peperoncino. L'importante è avere chiara la ricetta di base e poi puoi spaziare come ti pare: non ci sono limiti alla fantasia!
COTTURA - Puoi cuocere la frittata di scalogni in padella, nel forno (preriscaldato a 180C° per 20,25 minuti) o in friggitrice ad aria (preriscaldata a 180°C per 15,20 minuti). Ovviamente i tempi di cottura variano a seconda dell'altezza della frittata che si vuole ottenere.
NIENTE AMMOLLO PER GLI SCALOGNI - Spesso si sente consigliare di mettere gli scalogni in acqua per evitare il classico effetto lacrime che provocano, come le cipolle, quando si tagliano. In realtà mettere in acqua lo scalogno significa anche perdere gran parte del suo aroma e quindi te lo sconsiglio se vuoi godere appieno del suo sapore.
SERVIZIO- La frittata di scalogni è molto gustosa sia tiepida che a temperatura ambiente.
Prova anche queste ricette per frittate:
- FRITTATA DI UOVA IN FRIGGITRICE AD ARIA
- FRITTATA AL FORNO SEMPLICE
- FRITTATA DI PATATE GOLOSA
- FRITTATA DI FUNGHI CHAMPIGNON
- FRITTATA DI ZUCCHINE DELICATA.
E’ arrivato il momento di lasciarti alla ricetta: buona frittata di scalogni a tutti e buona lettura!
Ingredienti
COME FARE LA FRITTATA DI SCALOGNI
Procedimento



1Pulizia degli scalogni: elimina la buccia esterna, passali brevemente sotto acqua corrente, tamponali e poi affettali a rondelle.2Fai sciogliere in una padella 12 g di burro (un monoporzione).3Versa gli scalogni e condiscili subito col sale fino (cosi' fuoriesce la loro acqua di vegetazione e non bruciano in cottura).



4Copri con un coperchio e fai stufare a fiamma bassissima per 4, 5 minuti, fino a quando diventano morbidi.5Rimesta ogni tanto.6Sguscia 6 uova medie in una ciotola capiente.



7Condisci con sale e con 1 cucchiaio colmo di formaggio grattugiato. Sbatti con una forchetta.8Aggiungi gli scalogni cotti e intiepiditi. Rimesta.9Nella stessa padella degli scalogni, fai sciogliere un'altra monoporzione di burro (12 g), mettendone da parte un pezzettino.



10Versa il composto di uova e scalogni.11Copri con un coperchio e lascia in cottura, a fiamma molto bassa, per una decina di minuti, 12fino a quando la frittata si sarà rappresa.



13Col pezzetto di burro messo da parte ungi il coperchio.14Utilizzalo per capovolgere la frittata e cuocere l'altro lato. Lascia in cottura la frittata scoperta per un paio di minuti.15Falla scivolare su un piatto e falla intiepidire prima di consumarla. Una Ricetta golosa e sfiziosa quella della frittata di scalogni!