Salmone alla Mediterranea, Secondo di Pesce con gli Ingredienti della nostra Italia.
Descrizione
RICETTA SALMONE ALLA MEDITERRANEA
Oggi prepareremo il Salmone alla Mediterranea cotto in Padella che per molti risulta più pratico da fare. Nulla v'impedisce, però, di usare gli stessi ingredienti per fare il Salmone alla Mediterranea al Forno. In tal caso bisogna preparare il condimento in una ciotola (pomodorini, origano, sale e le acciughe sciolte in precedenza in 2 cucchiai d'Olio Evo). Preparare una pirofila con un fondo l'olio, adagiare le Fette di Salmone (o i Filetti), unire le olive, verdi o nere o anche entrambe, e cuocerli in forno preriscaldato per circa 15 minuti a 180 gradi (se ventilato a 170 gradi per pari tempo).Il salmone è un pesce che si presta bene a ricette facili e veloci. La pasta con il salmone ne è un esempio ma anche tra i secondi non mancano preparazioni che possono essere completate per una cena veloce come il salmone in padella con pomodorini. L’ecletticità di questo pesce fa sì che può essere protagonista anche di ricette più particolari come, ad esempio, gli straccetti di salmone alle mandorle. Buona fonte di proteine, il salmone garantisce anche un apporto discreto di vitamine e sali minerali (soprattutto fosforo e selenio) oltre agli acidi grassi omega 3.
I filetti di Salmone alla mediterranea possono essere ulteriormente insaporiti anche con altri ingredienti: come il pepe, il prezzemolo o anche il basilico.
Come conservare
Dopo questa panoramica possiamo tornare ai nostri filetti di salmone alla mediterranea: scopriamo insieme tutto il procedimento completo per preparare questo secondo piatto a base di pesce. Se volete conservarlo potete farlo in un contenitore ermetico tenuto in frigorifero fino a due giorni. Poco consigliato, invece, il congelamento. Buona lettura e buona preparazione a tutti.Ingredienti
Procedimento
1Mettete in un tegame 2 cucchiai d'Olio Evo e 3 Alici Sottolio. Nello stesso tegame, a fiamma moderata, fate imbiondire uno spicchio d'Aglio scamiciato e tagliato in 2.2Quando le alici si saranno sciolte, mettete nel tegame le 2 fette di Salmone e le Olive Verdi. Lasciate rosolare per qualche secondo le fette di salmone da ambo i lati.3Unite i Pomodorini puliti e tagliati in 2 e una presa di Sale Fino.
4Aggiungete 100 ml. d'Acqua.5Incoperchiate e lasciate in cottura per 15 minuti girando le fette di salmone a metà cottura. Intanto fate tostare i Pinoli in una padella antiaderente.6Trascorsi i 15 minuti togliete l'aglio.
7Aggiungete i pinoli tostati.8Il vostro Salmone alla Mediterranea cotto in padella è pronto per essere servito. Profumate i piatti con Origano Essiccato. Buon Appetito!