Parmigiana Di Melanzane Al Forno, Non Fritte. Piatto Unico Light ma Goloso!

Descrizione
La Parmigiana Di Melanzane Al Forno per un gustoso Piatto Unico all’insegna della leggerezza. Lo ammetto: a Napoli viene utilizzata anche come Secondo o addirittura come Contorno: siamo troppo golosi? Questa ricetta entra di diritto nella mia top ten! Già perché la Parmigiana di Melanzane è il mio piatto preferito: non riesco a resistere a quel sapore squisito, con la melanzana che si scioglie in bocca ammorbidita dalla salsa di pomodoro. Ecco ne parlo e ho già l’acquolina in bocca: tutta colpa della parmigiana che faceva mia mamma… chi non l’ha assaggiata non può capire di che bontà sto parlando. Da madre in figlia… anche io mi sono cimentata con discreto successo nella realizzazione di questo piatto solo che – l’ho già detto per caso? – un boccone tira l’altro e la frittura non si può dire certo che faccia bene. Ecco allora la soluzione per continuare a gustare la parmigiana di melanzane ma in versione light: niente frittura!
Parmigiana di Melanzane al Forno Senza Frittura
Per preparare la parmigiana di melanzane al Forno e non Fritte, l’alternativa è Grigliare le verdure e poi procedere con la normale preparazione. Inutile dire che si perderà un po’ in consistenza e sapore ma si acquisterà in salute e alla fine il piatto risulterà comunque ugualmente equilibrato e gustoso. Per la ricetta Parmigiana di Melanzane non Fritte normalmente si utilizzano, come accennato, le melanzane grigliate, ma è possibile anche prepararla Cuocendo le Melanzane direttamente In Forno: una soluzione molto comoda che dà un ottimo risultato! Dopo aver affettato le melanzane, al posto di friggerle o grigliarle, si lasciano cuocere in forno. Successivamente si confeziona il piatto così come lo conosciamo col suo condimento: la salsa profumata al basilico, il formaggio e la mozzarella (io ho insaporito maggiormente la parmigiana non fritta con la provola affumicata).
CONSIGLI
Per la riuscita del piatto scegli le melanzane napoletane (quelle lunghe). Vanno bene anche quelle grosse e ovali, viola scuro. Affettale mantenendo lo stesso spessore per uniformare la cottura. Rendi la parmigiana di melanzane al forno più accattivante spolverizzandola col formaggio prima di infornarla. La parmigiana di melanzane è gustosa sia calda che a temperatura ambiente.
CONSERVAZIONE
Puoi conservarla in frigorifero al massimo per 2 giorni, coperta con pellicola trasparente. E' possibile anche congelarla in comode monoporzioni. In tal caso falla scongelare in frigo e successivamente riscaldala.
Se vuoi provare anche la parmigiana di zucchine o quella di patate o ancora quella di zucca troverai le ricette su Cucinare.it. Ora è il momento di dedicarsi ai fornelli: buona lettura e buona preparazione!
Ingredienti
COME SI FA LA PARMIGIANA DI MELANZANE AL FORNO
Procedimento



1Per ottimizzare i tempi, prepara prima la Salsa di Pomodoro, facendo imbiondire 1 spicchio di Aglio in 2 cucchiai d'Olio Evo. Successivamente rimuovi l'aglio e versa nel tegame 500 ml. di Passata di Pomodoro. Unisci un pizzico di Sale, profuma con Basilico fresco e lascia in cottura, a fiamma dolce, almeno per 20 minuti.2Occupati della verdura: lava ed asciuga le Melanzane, taglia i piccioli e la parte finale, affettale, nel senso della lunghezza, ottenendo delle fette spesse 1/2 centimetro.3Disponi le melanzane affettate su 2 teglie rivestite di carta oleata e condiscile con appena un filo d'olio (io ho usato un dispenser con dispositivo di pompaggio che nebulizza l'olio- ogni spruzzo equivale a mezzo cucchiaino).



4Passa alla cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Per velocizzare usa 2 teglie (puoi usare anche la teglia e la griglia come in foto).5Trascorso questo tempo sforna la melanzane (per meglio uniformare la cottura dopo 10 minuti passa la teglia nello scomparto di sotto del forno e la griglia sopra, o viceversa).6Componi la Parmigiana: ricopri il fondo della teglia con un primo strato di salsa di pomodoro.



7Mettici sopra il primo strato di melanzane al forno, leggermente sovrapposte. Aggiungi la metà della Provola Affumicata a fettine e 2 cucchiai di Parmigiano.8Ricopri la superficie con la salsa di pomodoro.9Disponi il secondo strato di melanzane e aggiungi 2 cucchiai di formaggio grattugiato.



10Completa col la restante salsa di pomodoro e l'altra metà della provola affumicata.11Infine aggiungi 2 cucchiai di formaggio.12Passa alla cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.

13Sforna la parmigiana. Aspetta almeno un quarto d'ora prima di servire la Parmigiana di Melanzane al Forno.