1
Per prima cosa, occupatevi delle melanzane, pulitele e tagliatele prima a metà e poi a fette sottili per il senso della lunghezza
2
Versate in una pentola un giro d'olio extravergine e unite 2 spicchi d'aglio sbucciati
3
Fate soffriggere per qualche minuto e poi versate la passata di pomodoro
4
Aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco basso
5
Nel frattempo, versate abbondante olio con 2 spicchi d'aglio in una padella antiaderente e fatelo scaldare
6
Quando avrà raggiunto la giusta temperatura, fate friggere poco per volta le fette di melanzane, quando saranno cotte, toglietele dal fuoco e poggiatele su un vassoio rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso
7
Adesso occupatevi del baccalà
8
Eliminate la pelle e le spine e tagliatelo a pezzi, anche grossolanamente
9
Iniziate a comporre la vostra parmigiana, potete usare elle terrine monoporzione. Iniziate a versare sul fondo della terrina un mestolo di salsa di pomodoro
10
Aggiungete le fette di melanzane in modo da creare una base omogenea e poi sovrapponete i pezzetti di baccalà
11
Unite anche una spolverata di pecorino e coprite con un mestolo di salsa
12
Fate un altro strato con le melanzane, il baccalà e il pecorino e continuate fino a completare tutti gli ingredienti
13
Completate l'ultimo strato con un mestolo di salsa e spolverizzate abbondante pecorino e se preferite ancheil pepe
14
Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti
15
Quando la vostra parmigiana sarà cotta, sfornate e fate intiepidire per circa qualche minuto prima di servire. Buon appetito, vi consiglio di accompagnare questo piatto con delle fette di pane ciabatta
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:25 |
Tempo di cottura |
00:35 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
13/11/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti