Seguici su:

Parmigiana di Zucca

Parmigiana di Zucca
5

Descrizione

La Parmigiana di Zucca è una ricetta molto particolare ma allo stesso tempo ricca e saporita, un secondo piatto o contorno di verdure davvero fenomenale. La zuccagrazie al suo gusto universale è perfetta per una moltitudine di preparazioni, ecco quindi questa gustosa parmigiana, insaporita con un delicato ragù di agnello.

La parmigiana di zucca è leggera e delicata

Vi consiglio di utilizzare la zucca fresca in modo da esaltare ancora di più la bontà del piatto. Potete anche preparare una parmigiana di zucca gialla se preferite. Solitamente quando si parla di parmigiana si tende a pensare alla classica parmigiana di melanzane... Ma con il tempo sono nate una moltitudine di ricette altrettanto gustose e semplici come: Vi assicuro che tutti adoreranno la vostra zucca alla parmigiana! Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi della preparazione del ragù di agnello. Sbucciate la cipolla e tritate finemente la dose necessaria per la ricetta. Sciacquate anche la costa di sedano e la carota, raschiate quest'ultima e tritate le due verdure. Versate un giro d'olio in una padella antiaderente e fate soffriggere il trito di verdure per qualche minuto.

Quando le verdure avranno preso colore, aggiungete il macinato di agnello e fatelo rosolare a fuoco lento per circa 5 minuti. A questo punto, sfumate con il vino bianco, mescolate, aggiungete un pizzico di sale, un pizzico di pepe e continuate la cottura per circa 45 minuti. Se durante la cottura, la carne dovesse asciugarsi troppo, allungate con un po' di brodo vegetale.

Nel frattempo, ricavate la polpa necessaria di zucca eliminando i filamenti ed eventuali semi interni. Sciacquate la polpa sotto l'acqua corrente e tagliatela a fette spesse circa ½ centimetro. Foderate una teglia con carta da forno, sistemateci sopra un unico strato di fette di zucca ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Quando il ragù sarà cotto, spegnete la fiamma e tenete da parte. A cottura ultimata delle fette di zucca, sfornatele e fate intiepidire. Adesso, iniziate a comporre la vostra parmigiana. Ungete con un filo d'olio la base e i bordi della pirofila che avete scelto e sistemate un primo di fette di zucca in modo da creare uno strato abbastanza omogeneo.

Continuate aggiungendo uno strato di ragù, una strato di besciamella e una spolverata di pecorino e pepe. Iniziate nuovamente con uno strato di fette di zucca, ragù, besciamella, pecorino e pepe. Terminate con uno strato di fette di zucca e se preferite con una spolverata di pecorino.

Infornate la vostra parmigiana in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Quando sarà cotta, sfornatela e lasciate intiepidire per almeno 5 minuti prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto