Parmigiana di Zucca
Descrizione
La parmigiana di zucca è leggera e delicata
Vi consiglio di utilizzare la zucca fresca in modo da esaltare ancora di più la bontà del piatto. Potete anche preparare una parmigiana di zucca gialla se preferite. Solitamente quando si parla di parmigiana si tende a pensare alla classica parmigiana di melanzane... Ma con il tempo sono nate una moltitudine di ricette altrettanto gustose e semplici come:- la parmigiana di finocchi,
- le zucchine alla parmigiana,
- la parmigiana di carciofi
- e tante altre ancora.
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi della preparazione del ragù di agnello. Sbucciate la cipolla e tritate finemente la dose necessaria per la ricetta. Sciacquate anche la costa di sedano e la carota, raschiate quest'ultima e tritate le due verdure. Versate un giro d'olio in una padella antiaderente e fate soffriggere il trito di verdure per qualche minuto.
Quando le verdure avranno preso colore, aggiungete il macinato di agnello e fatelo rosolare a fuoco lento per circa 5 minuti. A questo punto, sfumate con il vino bianco, mescolate, aggiungete un pizzico di sale, un pizzico di pepe e continuate la cottura per circa 45 minuti. Se durante la cottura, la carne dovesse asciugarsi troppo, allungate con un po' di brodo vegetale.
Nel frattempo, ricavate la polpa necessaria di zucca eliminando i filamenti ed eventuali semi interni. Sciacquate la polpa sotto l'acqua corrente e tagliatela a fette spesse circa ½ centimetro. Foderate una teglia con carta da forno, sistemateci sopra un unico strato di fette di zucca ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Quando il ragù sarà cotto, spegnete la fiamma e tenete da parte. A cottura ultimata delle fette di zucca, sfornatele e fate intiepidire. Adesso, iniziate a comporre la vostra parmigiana. Ungete con un filo d'olio la base e i bordi della pirofila che avete scelto e sistemate un primo di fette di zucca in modo da creare uno strato abbastanza omogeneo.
Continuate aggiungendo uno strato di ragù, una strato di besciamella e una spolverata di pecorino e pepe. Iniziate nuovamente con uno strato di fette di zucca, ragù, besciamella, pecorino e pepe. Terminate con uno strato di fette di zucca e se preferite con una spolverata di pecorino.
Infornate la vostra parmigiana in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Quando sarà cotta, sfornatela e lasciate intiepidire per almeno 5 minuti prima di servire. Buon appetito.